Anno 2022 con soli 10700 km, perfetta in ogni dettaglio. Accessori: tris valigie, paramotore. Impeccabile in ogni dettaglio.
PREZZO: 4.200 EURO.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
Storia della moto:
La Benelli TRK 502 è una delle motociclette più popolari e vendute in Italia, specialmente negli anni recenti, inclusi il 2020, 2021 e 2022. La sua storia è legata al successo del segmento delle adventure-tourer di media cilindrata, offrendo un pacchetto attraente a un prezzo competitivo.
Origini e Sviluppo:
- 2015: Benelli presenta il prototipo della TRK all’EICMA di Milano, affiancandola alla Leoncino 500. L’idea è quella di una enduro stradale di media cilindrata con motore da 500 cc.
- 2016: Viene presentata la versione definitiva, denominata TRK 502.
- 2017-2018: Viene introdotta la versione più orientata all’off-road, la TRK 502X, con ruote a raggi (19 pollici all’anteriore) e maggiore altezza da terra.
La TRK 502 nel 2022 (e il restyling del 2021):
Sebbene la TRK 502 sia stata introdotta nel 2016, ha subito un restyling e aggiornamenti importanti nella primavera del 2021, le cui modifiche sono state poi presenti anche nel modello 2022. Questi aggiornamenti miravano a migliorare l’esperienza di guida, l’estetica e la tecnologia, anche per conformarsi alla normativa Euro 5.
Ecco le principali caratteristiche e modifiche della Benelli TRK 502 (e 502X) nel 2022:
- Motore: Rimane il bicilindrico in linea da 499,6 cc, raffreddato a liquido, con 8 valvole e iniezione elettronica. Eroga una potenza massima di 47,6 CV (35 kW) a 8500 giri/min e una coppia di 46 Nm a 6000 giri/min. Questa potenza la rende idonea per la patente A2. Il motore è stato aggiornato per rispettare la normativa Euro 5.
- Telaio e Sospensioni:
- Il telaio è un classico traliccio in tubi d’acciaio.
- Forcella anteriore a steli rovesciati da 50 mm.
- Forcellone posteriore con monoammortizzatore centrale regolabile.
- Una delle modifiche più significative del restyling è stata l’introduzione di un nuovo forcellone in alluminio pressofuso, che ha permesso un risparmio di peso di 3,6 kg rispetto al precedente in acciaio.
- Frenata: Sistema frenante con doppio disco semi-flottante da 320 mm all’anteriore e pinze a quattro pistoncini, e disco singolo da 260 mm al posteriore, entrambi con ABS.
- Ruote e Pneumatici:
- TRK 502 (versione stradale): ruote in lega da 17 pollici con pneumatici 120/70 all’anteriore e 160/60 al posteriore.
- TRK 502X (versione adventure): Cerchi a raggi da 19 pollici all’anteriore e 17 pollici al posteriore, equipaggiati con pneumatici tubeless (una novità importante del restyling) da 110/80 e 150/70 rispettivamente. La 502X ha anche una maggiore altezza da terra (220 mm) rispetto alla 502 standard.
- Dotazioni e Aggiornamenti (modello 2022 che incorpora il restyling 2021):
- Nuova strumentazione TFT a colori: Un aggiornamento significativo che ha sostituito il precedente display LCD, offrendo una migliore leggibilità e un aspetto più moderno. Alcune versioni possono includere connettività smartphone, navigazione integrata con mappe offline e monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS).
- Comandi al manubrio retroilluminati: Un miglioramento della qualità percepita e della funzionalità.
- Specchietti e manopole con logo: Piccoli dettagli estetici che contribuiscono a un look più curato.
- Paramani rinforzati: Con una sezione in alluminio per maggiore robustezza.
- Manubrio e leva frizione regolabili (in particolare sulla 502X).
- Sella e manopole riscaldate (su alcune versioni o come optional).
- Portapacchi posteriore in alluminio (per la 502X).
- Ampio cupolino di serie per una maggiore protezione aerodinamica.
- Cavalletto centrale di serie.
- Design: La TRK 502 mantiene il suo look da “maxi-enduro” che l’ha resa così riconoscibile e apprezzata, con linee aggressive e una presenza imponente su strada.
Successo e Accoglienza:
La Benelli TRK 502 (e 502X) ha goduto di un enorme successo in Italia, diventando la moto più venduta sul mercato italiano per diversi anni consecutivi (2020, 2021, 2022). Questo successo è dovuto a diversi fattori:
- Prezzo competitivo: Offre un pacchetto completo e accattivante a un costo molto inferiore rispetto alle concorrenti di pari segmento.
- Estetica da moto di categoria superiore: Il suo design imponente e le dimensioni generose le conferiscono un’aura da moto di cilindrata maggiore.
- Versatilità: Si presta bene sia all’uso quotidiano che ai lunghi viaggi, soprattutto nella versione X con le sue capacità off-road leggere.
- Affidabilità percepita e rete di assistenza: Nonostante qualche critica iniziale sui dettagli, la Benelli ha saputo conquistare la fiducia del pubblico italiano.
- Motore adatto alla patente A2: Questo la rende accessibile a un’ampia fascia di motociclisti, inclusi i neopatentati.
In sintesi, la Benelli TRK 502 del 2022 rappresenta la continuazione del successo di un modello che, grazie a un attento restyling nel 2021 e a un posizionamento strategico sul mercato, ha saputo dominare le classifiche di vendita in Italia, offrendo una moto robusta, esteticamente accattivante e versatile a un prezzo accessibile.