Descrizione

Anno 2004, km.62500, in condizioni STREPITOSE! Totalmente originale, tenuta maniacalmente. Accessori: valigie laterali, manopole riscaldabili, scarico cromato. Esteticamente e meccanicamente PERFETTA.

PREZZO: 8.000 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1150 GS Adventure è un’icona nel mondo delle moto da turismo enduro, rappresentando l’apice della serie R 1150 GS e un punto di riferimento per i viaggiatori a lungo raggio.

Contesto storico e nascita:

La serie BMW GS (Gelände/Straße, ovvero fuoristrada/strada) ha una storia lunga e di successo, iniziata nel 1980. La R 1150 GS è stata introdotta nel 1999 per sostituire la R 1100 GS, portando con sé un aumento di cilindrata a 1130 cc e affinamenti tecnici. La versione “Adventure” è stata lanciata successivamente, nel 2001 (anche se alcune fonti indicano il 2002 come inizio di produzione), ed era specificamente progettata per affrontare viaggi ancora più impegnativi e avventure in terre lontane.

Il modello 2004 rientra nell’ultima fase di produzione della R 1150 GS e della sua variante Adventure, prima di essere sostituita dalla R 1200 GS nel 2004. Un’importante modifica introdotta a partire dal 2003, e quindi presente sul modello 2004, è stata l’adozione della doppia accensione (twin spark), con due candele per cilindro. Questa modifica mirava a migliorare la combustione, l’efficienza e la fluidità del motore, oltre a contribuire al rispetto delle normative Euro 2. Anche il cambio ha beneficiato di miglioramenti per innesti più precisi e silenziosi.

Caratteristiche distintive della R 1150 GS Adventure (2004):

La R 1150 GS Adventure si distingueva dalla versione standard per una serie di equipaggiamenti pensati per l’enduro e i lunghi viaggi:

  • Serbatoio maggiorato: Uno degli elementi più caratterizzanti, con una capacità di 30 litri (rispetto ai 22 litri della GS standard), garantiva un’autonomia considerevole, fondamentale per le spedizioni in aree remote.
  • Sospensioni a maggiore escursione: Le sospensioni Telelever anteriore e Paralever posteriore avevano una maggiore escursione, offrendo una migliore capacità di assorbimento degli urti su terreni accidentati e un’altezza da terra superiore (l’altezza sella era di circa 900 mm).
  • Protezioni aggiuntive: La Adventure era dotata di protezioni robuste, come il paracilindri e il paracoppa, essenziali per l’uso fuoristrada.
  • Dettagli specifici: Altre differenze includevano un cupolino più alto per una maggiore protezione aerodinamica, paramani, una sella differente (spesso non regolabile come sulla standard), e talvolta la predisposizione per le valigie in alluminio.
  • Cambio: La versione Adventure aveva la sesta marcia più “corta” (sportiva) rispetto alla GS standard che aveva una sesta marcia “lunga” (overdrive), più adatta all’autostrada. In alcuni modelli Adventure era disponibile anche una prima marcia ridotta come optional.
  • Freni: I tubi idraulici dei freni erano in treccia d’acciaio (tubi Stahlflex), offrendo una maggiore sensibilità e resistenza. L’ABS era un optional molto richiesto.
  • Motore: Il cuore pulsante era il motore boxer bicilindrico da 1.130 cc, raffreddato ad aria/olio, che erogava circa 85 CV (62 kW) a 6.750 giri/min e una coppia di 98 Nm a 5.250 giri/min. Nonostante il peso (a secco circa 226-247 kg), la moto offriva buone prestazioni con una velocità massima di circa 192-195 km/h.

Filosofia e impatto:

La BMW R 1150 GS Adventure incarnava perfettamente la filosofia “Adventure” di BMW: una moto robusta, affidabile e capace di affrontare qualsiasi tipo di percorso, dall’autostrada alle strade sterrate più impegnative. Era pensata per i motociclisti che cercavano un mezzo versatile per esplorare il mondo. La sua reputazione di “mulo instancabile” e la sua proverbiale affidabilità l’hanno resa una scelta popolare tra i globetrotter e gli appassionati di viaggi avventurosi. Ancora oggi, è molto apprezzata sul mercato dell’usato per le sue doti di comfort, capacità di carico e robustezza meccanica.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti