Descrizione

Anno 2013 con soli 19000 km, tenuta maniacalmente, in condizioni pari al nuovo. Accessori: ABS, ASC controllo trazione, tris valigie originali Bmw, manopole riscaldabili, computer di bordo, scarico cromato, fanale a led, frecce bianche a led, paramotore, parabrezza maggiorato WRS, specchietti retrovisori, cavalletto centrale. Pneumatici nuovi.

PREZZO: VENDUTA.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1200 R del 2013 fa parte di una lunga e apprezzata tradizione di roadster BMW, caratterizzate dal loro iconico motore boxer. Nel 2013, questo modello si trovava nel pieno della sua generazione “bialbero”, che aveva debuttato nel 2011, portando significative migliorie rispetto alle versioni precedenti.

Ecco una panoramica della sua storia e delle sue caratteristiche nel 2013:

Contesto storico della R 1200 R:

  • Nascita della serie R (Boxer): La lettera “R” nei modelli BMW indica le motociclette equipaggiate con il classico motore boxer (cilindri contrapposti). La “R” finale in “R 1200 R” identifica il modello come una roadster.
  • Successore della R 1150 R: La R 1200 R è stata introdotta nel 2006, sostituendo la precedente R 1150 R. Fin da subito, si è distinta per una riduzione di peso di circa 25 kg e un aumento significativo della potenza (circa il 28% in più rispetto alla 1150 R).
  • Evoluzione del motore: La versione prodotta dal 2006 al 2014 montava un motore boxer bicilindrico da 1.170 cc raffreddato ad aria/olio. A partire dal 2011, e quindi inclusa la versione 2013, la R 1200 R ha ricevuto un importante aggiornamento al motore, passando a una distribuzione bialbero (DOHC – Dual Overhead Camshafts). Questo ha permesso al motore di respirare meglio e di raggiungere regimi più elevati, offrendo una maggiore brillantezza e prontezza ai medi regimi. Il motore del 2013 erogava 110 CV (81 kW) a 7.750 rpm e una coppia di 115 Nm a 6.000 rpm.
  • Ciclistica tradizionale BMW: La R 1200 R del 2013 manteneva le soluzioni ciclistiche distintive di BMW, come la sospensione anteriore Telelever e la sospensione posteriore Paralever. Queste tecnologie contribuiscono alla rinomata stabilità, precisione di guida e comfort delle BMW boxer. È importante notare che questo è stato uno degli ultimi modelli Roadster BMW a montare l’anteriore Telelever prima del passaggio a forcelle tradizionali a partire dal 2015.
  • Riduzione di peso e maneggevolezza: Con l’introduzione del motore 1200, la moto è diventata più leggera e agile rispetto al modello precedente, rendendola ancora più piacevole e facile da guidare. Anche le dimensioni delle ruote sono state aggiornate, passando a un cerchio da 17 pollici sia all’anteriore che al posteriore.

La BMW R 1200 R nel 2013:

Nel 2013, la BMW R 1200 R era una moto matura e consolidata nel panorama delle roadster, apprezzata per le sue qualità a 360 gradi. Era considerata una moto versatile, capace di affrontare il traffico cittadino, le strade tortuose e anche lunghi viaggi.

Le caratteristiche principali del modello 2013 includevano:

  • Motore: Bicilindrico boxer da 1.170 cc raffreddato ad aria/olio con distribuzione bialbero, iniezione elettronica.
  • Potenza: 110 CV a 7.750 rpm.
  • Coppia: 115 Nm a 6.000 rpm.
  • Trasmissione: Cambio a 6 marce e trasmissione finale a cardano, tipica di BMW.
  • Telaio: Tubolare in acciaio con funzione portante del motore.
  • Sospensioni: Anteriore Telelever (forcella da 41 mm) e posteriore Paralever.
  • Freni: Doppio disco anteriore da 320 mm con pinze a 4 pistoncini e disco posteriore da 265 mm con pinza a 2 pistoncini. Optional il sistema ABS integrale.
  • Comfort e optional: La R 1200 R era nota per il suo comfort, con una sella ben imbottita e una posizione di guida naturale. Offriva una vasta gamma di optional, tra cui manopole riscaldate, computer di bordo, regolazione elettronica delle sospensioni (ESA – Electronic Suspension Adjustment) e vari tipi di parabrezza (sportivo o touring).
  • Estetica: Il design era dinamico, moderno ma al tempo stesso fedele alla tradizione roadster.

In sintesi, la BMW R 1200 R del 2013 rappresentava l’apice della sua generazione raffreddata ad aria/olio con il motore bialbero, offrendo un eccellente equilibrio tra prestazioni, comfort e maneggevolezza, mantenendo al contempo il carattere distintivo del boxer BMW.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti