Descrizione

Anno 2023 con soli 6300 km, uniproprietario, in condizioni pari al nuovo. Accessori: tris valigie, paramotore, kit adesivi Lucky Strike, predisposizione attacco telefono, griglia para radiatore, sacca porta oggetti al manubrio Desert X. Tagliandi certificati Ducati.

PREZZO: VENDUTA.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Ducati DesertX rappresenta un’importante svolta per la casa di Borgo Panigale, segnando il suo ingresso nel segmento delle enduro medie con un modello fortemente orientato all’off-road e ispirato alle moto da rally degli anni ’80 e ’90, in particolare alle famose Cagiva Elefant con motore Ducati che vinsero la Parigi-Dakar.

 

Genesi e Sviluppo

Il concept della DesertX è stato presentato per la prima volta a EICMA 2019, riscuotendo un grande successo e convincendo Ducati a portarla in produzione. Il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di creare una moto versatile, che unisse le prestazioni stradali tipiche di Ducati con una reale efficacia in fuoristrada.

Il design “post-heritage” della DesertX è un tributo esplicito alle moto dakariane del passato. È caratterizzato da linee essenziali e robuste, con un volume centrale unico, una sella e un parabrezza che integra il doppio faro tondo, un richiamo diretto alle moto da rally dell’epoca. Nonostante l’ispirazione retrò, il design è pulito, moderno e funzionale.

 

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

La DesertX è equipaggiata con il motore Testastretta 11° da 937 cc, un bicilindrico a L raffreddato a liquido che eroga 110 CV e 92 Nm di coppia. Questo motore, già noto per la sua affidabilità e prestazioni su altri modelli Ducati (come la Multistrada V2 e il Monster), è stato alleggerito di 1,7 kg e adattato per l’uso fuoristrada, con una nuova rapportatura per garantire un comportamento ottimale anche sui terreni più impegnativi.

Una delle caratteristiche distintive della DesertX è la sua ciclistica:

  • Ruote: Ha la combinazione tipica delle enduro, con una ruota anteriore da 21″ e una posteriore da 18″, entrambe a raggi tubeless.
  • Sospensioni: Le sospensioni Kayaba a lunga escursione (230 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore) sono completamente regolabili, offrendo grande comfort e capacità di assorbimento in ogni situazione.
  • Telaio: Il telaio è un robusto traliccio in tubi d’acciaio con forcellone bi-braccio in alluminio.
  • Freni: L’impianto frenante è Brembo, con doppio disco da 320 mm all’anteriore e un singolo disco da 265 mm al posteriore, equipaggiato con ABS Cornering.

La dotazione elettronica è all’avanguardia e include:

  • Sei Riding Mode: Sport, Touring, Urban, Wet, Enduro e Rally, quest’ultimo specificamente pensato per l’off-road più spinto.
  • Display TFT: Un display a colori verticale da 5″ con due modalità di visualizzazione, tra cui la “Rally” che include la funzione tripmaster per la navigazione.
  • Sistemi di ausilio alla guida: ABS Cornering, Ducati Traction Control (DTC) e Ducati Wheelie Control (DWC).

 

Evoluzione e versioni

Lanciata ufficialmente nel 2022, la Ducati DesertX ha subito dimostrato le sue capacità, non solo come moto da avventura, ma anche in contesti agonistici, come la vittoria all’Iron Road Prolog all’Erzberg con il pilota Antoine Meo.

Successivamente sono state introdotte versioni speciali e allestimenti, tra cui:

  • DesertX Rally: Una versione ancora più performante e specialistica per il fuoristrada, presentata nel 2024.
  • DesertX Discovery: Un allestimento con livrea dedicata e un ricco pacchetto di accessori di serie (come borse in alluminio, parabrezza touring e protezioni aggiuntive) per affrontare al meglio i viaggi più lunghi ed esplorativi.

In sintesi, la Ducati DesertX rappresenta un ritorno alle radici dell’avventura per Ducati, unendo un design iconico e ispirato al passato con la tecnologia e le prestazioni moderne che sono il tratto distintivo del marchio bolognese.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti