Descrizione

Anno 2017, km.49700 (con tutti i tagliandi certificati Bmw), superaccessoriata: cupolino, faretti di profondità, porta pacchi, tabelle porta numero, porta targa, para motore, para fanale.

PREZZO: 8.900 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R nineT Scrambler del 2017 è un modello che si inserisce nel filone “Heritage” di BMW Motorrad, un’operazione voluta per rivitalizzare lo spirito dei modelli classici del marchio, unendoli alla tecnologia moderna.

Genesi e contesto

La R nineT Scrambler non è nata dal nulla, ma è parte della famiglia R nineT, lanciata nel 2013 in occasione del 90° anniversario di BMW Motorrad. La prima R nineT era una roadster dallo stile purista e minimalista, pensata per la personalizzazione. Il successo di questo modello ha spinto BMW ad ampliare la gamma, introducendo diverse varianti, tra cui la Scrambler.

Il modello Scrambler è stato presentato nel 2016 e, come suggerisce il nome, si ispira al genere delle moto “scrambler” degli anni ’60 e ’70, veicoli versatili, capaci di affrontare sia l’asfalto che le strade sterrate leggere. Il suo lancio è avvenuto in un momento in cui il segmento delle moto “heritage” e “modern classic” era in forte crescita.

Caratteristiche distintive del modello 2017

La R nineT Scrambler del 2017 si differenziava dalla R nineT originale per alcune caratteristiche chiave che ne definivano il carattere più avventuroso e retrò:

  • Motore: Montava il classico bicilindrico boxer raffreddato ad aria/olio da 1170 cc, lo stesso della R nineT standard, aggiornato per rispettare la normativa Euro 4. Erogava una potenza di 110 CV e una coppia di 116 Nm a 6.000 giri/min, con un’erogazione corposa e godibile ai bassi e medi regimi.
  • Ciclistica: Presentava differenze sostanziali rispetto alla sorella roadster. Aveva una forcella tradizionale con steli da 43 mm e soffietti in gomma (invece che a steli rovesciati), una ruota anteriore più grande da 19 pollici (invece che 17), e un’escursione delle sospensioni maggiore (125 mm all’anteriore e 140 mm al posteriore). Queste modifiche, unite a un manubrio più alto e pedane più basse, le conferivano una posizione di guida più eretta e confortevole, tipica del genere scrambler.
  • Estetica: L’estetica era un punto di forza. Lo scarico alto con doppio terminale, il parafango anteriore rialzato, la sella più sottile e i dettagli minimalisti richiamavano lo stile delle moto da fuoristrada d’epoca. Era disponibile nella colorazione “monolith metallizzato opaco” con componenti neri a contrasto.
  • Equipaggiamento: La dotazione di serie era essenziale per mantenere lo stile purista, ma includeva l’ABS. Il controllo di trazione (ASC) era disponibile come optional. L’elettronica era ridotta al minimo, senza fronzoli come il ride-by-wire o le mappe motore, a favore di una guida più diretta e “analogica”.

Esperienza di guida e accoglienza

La R nineT Scrambler del 2017 fu accolta positivamente dalla critica e dal pubblico. Le recensioni dell’epoca ne lodavano il fascino, il piacere di guida e la facilità d’uso. Nonostante il peso non indifferente (circa 220 kg in ordine di marcia), la moto risultava maneggevole e divertente, sia nel traffico cittadino che sui percorsi misti. Il motore boxer era un’assoluta garanzia di affidabilità e carattere, con un sound inconfondibile.

Veniva considerata meno adatta ai lunghi viaggi autostradali a causa della totale assenza di protezione aerodinamica, ma perfetta per uscite fuori porta e per le strade bianche, dove le sue sospensioni e il cerchio da 19 pollici potevano fare la differenza. L’attitudine minimalista si traduceva anche in una strumentazione essenziale, che forniva solo le informazioni di base.

In sintesi

La BMW R nineT Scrambler del 2017 è stata una moto di successo che ha saputo fondere l’eleganza senza tempo del design retrò con l’affidabilità e la qualità della tecnologia BMW. Si è affermata come un’icona di stile e una moto emozionale, che offriva una guida genuina e un’ampia possibilità di personalizzazione, incarnando appieno lo spirito “Heritage” del marchio.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti