Descrizione

Anno 2024 con soli 2500 km, uniproprietario, praticamente nuovo. Accessori: bauletto originale Yamaha. Tagliando appena eseguito in Yamaha.

PREZZO: 3.800 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

Per quanto riguarda la “storia” specifica del modello Yamaha Tricity 125 del 2024, bisogna considerare che, nella sua essenza, si tratta di una continuazione e affinamento della versione che aveva ricevuto un importante aggiornamento tecnico nel 2022 (con motore Euro 5) e poi un ulteriore aggiornamento stilistico e tecnologico per l’anno 2024/2025.

In genere, i modelli di anno in anno, a meno di un restyling maggiore (come quello del 2022 o 2025), non subiscono stravolgimenti ma piccole modifiche.

Ecco i dettagli del modello Tricity 125 che è stato venduto come Model Year 2024:

 

1. Base Tecnica (Eredità del 2022)

Il modello 2024 ha mantenuto le principali innovazioni introdotte con il restyling precedente (spesso definito come “nuovo Tricity 125” fin dal 2022):

  • Motore Blue Core EURO 5: Un propulsore monocilindrico da a quattro tempi, raffreddato a liquido, conforme alla normativa Euro 5, progettato per offrire un buon equilibrio tra prestazioni ed efficienza.
    • Sistema Start & Stop: Tecnologia per il risparmio di carburante che spegne automaticamente il motore in caso di arresto (es. ai semafori) e lo riavvia non appena si ruota l’acceleratore.
  • Tecnologia LMW (Leaning Multi Wheel): Il sistema a doppia ruota anteriore con geometria di sterzo Ackermann che permette allo scooter di inclinarsi in curva, offrendo una sensazione di maggiore stabilità e sicurezza, soprattutto su fondi sconnessi o bagnati.
  • Ciclistica Affinata: In particolare, le sospensioni posteriori sono state riviste per migliorare il comfort di guida.
  • Sistema di Frenata Unificata (UBS) / ABS: Presente di serie il sistema UBS che distribuisce la forza frenante tra i dischi anteriori e posteriori; l’ABS (Anti-lock Braking System) è spesso disponibile come optional o di serie a seconda del mercato.

 

2. Principali Novità e Caratteristiche del Modello

Le novità introdotte in questo ciclo produttivo e pienamente presenti nel 2024 riguardano principalmente connettività e comfort:

  • Nuova Strumentazione Connessa: L’introduzione di un nuovo display TFT da che offre connettività tramite l’app Yamaha MyRide. Questo permette al pilota di visualizzare sul cruscotto:
    • Notifiche in tempo reale (chiamate, messaggi).
    • Navigazione turn-by-turn (svolta dopo svolta).
  • Smart Key: Sistema di avviamento e accensione senza chiave (keyless), che rende più pratiche le operazioni di avvio e sblocco del veicolo.
  • Presa USB: Spesso viene aggiunta una presa USB Type-C per ricaricare dispositivi mobili.
  • Design e Stile: Aggiornamenti estetici che allineano il Tricity 125 al look del fratello maggiore Tricity 300, con fari a LED dal design a “Y” e linee più compatte e moderne.

 

3. Posizionamento sul Mercato

Nel 2024, il Tricity 125 ha continuato a essere l’opzione ideale per i pendolari urbani e, in Italia e in altri Paesi europei, ha mantenuto il grande vantaggio di essere guidabile con la sola patente B (la normale patente auto), rendendolo un’alternativa molto accessibile per chi cerca un mezzo stabile e agile nel traffico cittadino.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti