Descrizione

Anno 2023 con soli 9600 km, in condizioni pari al nuovo. Accessori: scarico SC Project, tamponi paramotore, griglia para-radiatore, portatarga. Impeccabile!

PREZZO: 6.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Honda CB750 Hornet del 2023 segna un’importante rinascita per un nome storico all’interno della gamma Honda, pur rappresentando un progetto completamente nuovo dal punto di vista meccanico e di design.

Contesto Storico e Rinascita del Nome:

  • Eredità Hornet: Il nome “Hornet” (Calabrone) è celebre per aver identificato naked sportive Honda di successo, in particolare la CB600F Hornet (lanciata nel 1998) e la CB900F Hornet, che montavano motori a quattro cilindri in linea. Queste moto erano amate per la loro agilità e l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • La Nuova Generazione: La CB750 Hornet 2023 è stata concepita per una nuova generazione, mantenendo lo spirito di una naked stradale agile e accessibile, ma con soluzioni tecniche moderne e un design da “streetfighter” contemporaneo. È stata presentata a ottobre 2022.

Caratteristiche e Sviluppo del Modello 2023:

  • Motore Nuovo di Zecca: Il cambiamento più significativo è l’adozione di un nuovissimo bicilindrico parallelo da 755 cc (anziché il tradizionale quattro cilindri in linea dei vecchi modelli).
    • Questo motore è un design “foglio bianco”, con distribuzione SOHC a 8 valvole (sistema Unicam, ispirato alle moto da cross Honda CRF) e albero a gomiti a 270° che imita l’erogazione di un bicilindrico a V e fornisce un sound distintivo.
    • Eroga una potenza massima di 92 CV (67,5 kW) a 9.500 giri/min e una coppia massima di 75 Nm a 7.250 giri/min.
    • È progettato per essere compatto ed efficiente, offrendo una potenza e una coppia competitive nella sua categoria. Questo motore è condiviso anche con la XL750 Transalp.
  • Ciclistica Leggera e Agile:
    • La moto è costruita attorno a un nuovo telaio a diamante in acciaio estremamente leggero (circa 2 kg in meno rispetto alla CB650R).
    • Le sospensioni sono affidate a una forcella rovesciata Showa SFF-BP da 41 mm e a un monoammortizzatore con leveraggio Pro-Link.
    • Con un peso in ordine di marcia di soli 190 kg, risulta estremamente maneggevole.
  • Elettronica Moderna: La CB750 Hornet è dotata di tecnologia avanzata:
    • Acceleratore Throttle By Wire (TBW).
    • 4 Riding Mode (Sport, Standard, Rain e un utente personalizzabile) che regolano l’erogazione di potenza, il freno motore e l’intervento dell’Honda Selectable Torque Control (HSTC) con controllo dell’impennata integrato.
    • Display TFT a colori da 5 pollici con connettività Honda Smartphone Voice Control system (HSVCs).
    • Freni a doppio disco flottante da 296 mm all’anteriore con pinze Nissin ad attacco radiale a 4 pistoncini e ABS a 2 canali.
    • Quickshifter bidirezionale disponibile come optional.
  • Design: Il design è stato curato dal centro R&D Honda di Roma. Presenta linee affilate e un look da streetfighter, con una silhouette compatta e sportiva. La forma del serbatoio è stata pensata per richiamare l’ala di un calabrone.

In sintesi, la CB750 Hornet 2023 non è un semplice aggiornamento, ma un modello completamente rivisto che utilizza un nome leggendario per lanciare una moto naked moderna, competitiva nel segmento delle medie grazie al suo nuovo motore potente, ciclistica agile e dotazione elettronica completa, il tutto a un prezzo di lancio molto aggressivo.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti