Descrizione

Anno 2000 con soli 8100 km, uniproprietario, totalmente originale, pronto all’uso.

PREZZO: 2.700 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

Storia della moto:

La Beta Alp 200 del 2000 è una moto da enduro stradale (o “on-off”) versatile e leggera, progettata per affrontare sia percorsi off-road leggeri che l’uso quotidiano su strada. È un modello che ha goduto di una buona reputazione per la sua semplicità, affidabilità e facilità di guida.

Ecco una descrizione dettagliata basata sulle specifiche tipiche dell’anno 2000 (o modelli molto simili in quel periodo di produzione):

Caratteristiche Principali:

  • Motore:

    • Monocilindrico 4 tempi, raffreddato ad aria.
    • Cilindrata: 199 cc.
    • Alimentazione: Carburatore (solitamente un Mikuni BST 31 42AD).
    • Avviamento: Elettrico e a pedale (kick-starter).
    • Potenza: Circa 12,4 kW (16,9 CV) a 7750 giri/min (valori leggermente variabili a seconda delle fonti, ma nell’intorno dei 15-17 CV).
    • Cambio: A 5 velocità.
    • Trasmissione finale: A catena.
    • Serbatoio carburante: Circa 6 – 6,8 litri con una riserva di 1,5 litri.
  • Ciclistica:

    • Telaio: A doppia culla chiusa in acciaio, che offre robustezza e maneggevolezza.
    • Sospensione anteriore: Forcella idraulica telescopica con steli di circa 37-38 mm di diametro.
    • Sospensione posteriore: Monoammortizzatore con regolazione del precarico molla.
    • Freno anteriore: Disco singolo di circa 245 mm con comando idraulico.
    • Freno posteriore: Disco singolo di circa 220 mm con comando idraulico.
    • Ruote: Anteriore da 21 pollici e posteriore da 18 pollici, tipiche delle moto da enduro, che permettono una buona capacità di superare ostacoli.
    • Pneumatici: Anteriore 2.75-21″ o 90/90-21″ e posteriore 4.00-18″ o 120/80-18″.
  • Dimensioni e Peso:

    • Lunghezza massima: Circa 2110 – 2150 mm.
    • Larghezza massima: Circa 800 – 820 mm.
    • Altezza sella: Variabile, ma generalmente intorno agli 830-870 mm.
    • Interasse: Circa 1350 – 1355 mm.
    • Peso a secco: Intorno ai 101 – 108 kg. Questa leggerezza la rende molto maneggevole.
    • Luce a terra: Elevata, circa 300-350 mm, utile per il fuoristrada.

Design ed Ergonomia:

Il design della Beta Alp 200 è improntato alla funzionalità e alla durabilità. La carrozzeria è essenziale e resistente, pensata per l’uso in fuoristrada. La posizione di guida è eretta e confortevole, con un manubrio largo che facilita il controllo sia in piedi che seduti. La sella, pur non essendo estremamente bassa, è accessibile per la maggior parte dei piloti grazie al profilo stretto della moto. Il cruscotto è minimalista, con le informazioni essenziali come il tachimetro.

Utilizzo e Carattere:

La Beta Alp 200 è apprezzata per la sua natura di “piccolo trattore” monocilindrico, inarrestabile e robusta. Non è una moto da alte prestazioni, ma eccelle in termini di affidabilità, facilità di manutenzione e versatilità. È ideale per il mototurismo leggero, l’escursionismo in montagna, il motoalpinismo e l’uso urbano, grazie alla sua agilità nel traffico e alla capacità di affrontare strade sconnesse o sterrati leggeri senza problemi.

In sintesi, la Beta Alp 200 del 2000 è una moto da enduro stradale leggera, robusta e semplice, con un motore monocilindrico affidabile e una ciclistica adatta all’uso misto strada/fuoristrada.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti