Descrizione

Anno 2015, km.55000, pronta all’uso. Accessori: tris valigie originali Bmw, manopole riscaldabili, computer di bordo, scarico GPR omologato, paramotore, cavalletto centrale, faretti di profondità, paramani, parabrezza maggiorato, griglia parafaro.

PREZZO: 6.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW F 800 GS del 2015 si colloca in un punto di svolta per il segmento delle maxi-enduro di media cilindrata e rappresenta la maturità di un modello di grande successo per BMW Motorrad.

Ecco la sua storia, dal lancio fino al 2015:

1. La Nascita (2008): Il Ritorno alla Media Cilindrata

La storia della F 800 GS inizia nel 2008, quando BMW Motorrad la introduce sul mercato per colmare il vuoto tra la monocilindrica F 650 GS (che in realtà montava lo stesso motore da 800 cc, ma depotenziato) e le Boxer GS di grossa cilindrata.

L’intento di BMW era chiaro:

  • Ereditare lo Spirito GS: Riprendeva la filosofia esplorativa della storica R 80 GS, offrendo una moto bilanciata tra prestazioni su strada e capacità in fuoristrada, la vera essenza del concetto Gelände/Straße (fuoristrada/strada).
  • Posizionamento Off-Road: A differenza della sorella F 650 GS (più stradale), la F 800 GS era la versione più orientata all’off-road, caratterizzata dalla ruota anteriore da 21 pollici e dalle sospensioni a lunga escursione (forcella rovesciata da 43 mm, un vero tratto distintivo).

2. Il Restyling e l’Evoluzione (2012/2013)

La moto del 2015 non è la versione originale del 2008, ma beneficia già degli aggiornamenti introdotti nel 2012 (come Model Year 2013):

  • Aggiornamenti Estetici: Furono introdotte nuove livree e colori, nuovi cockpit con informazioni ampliate e lievi modifiche alle carenature laterali e alla griglia del radiatore, che le conferirono un aspetto più moderno e dinamico.
  • Sicurezza di Serie: L’ABS BMW Motorrad a due canali divenne un equipaggiamento di serie, rafforzando l’impegno di BMW per la sicurezza.
  • Optional Tecnologici: Furono ampliati gli optional, includendo il Controllo Automatico di Stabilità (ASC) e le Sospensioni a Regolazione Elettronica (ESA), rendendo la moto ancora più versatile e adattabile a diverse condizioni di guida.
  • Versioni Speciali: Nel 2013 fu introdotta anche la versione F 800 GS Adventure, che offriva un serbatoio di maggiore capienza, accessori di serie da viaggio e una protezione aerodinamica e del motore maggiorata.

3. La BMW F 800 GS nel 2015

La moto che hai chiesto fa parte della generazione affinata dal restyling 2013. Nel 2015 era un modello estremamente maturo, popolare e collaudato, molto apprezzato per:

  • Motore: Bicilindrico parallelo da 798 cc (prodotto da Rotax su specifiche BMW), con potenza di 85 CV a 7.500 giri/min e 83 Nm di coppia a 5.750 giri/min. Questo motore Euro 3 era noto per essere equilibrato, con un’erogazione lineare e una buona grinta, pur mantenendo una gestione dei consumi ragionevole.
  • Ciclistica: Il telaio a traliccio in acciaio e le sospensioni con escursioni generose (230 mm anteriore, 215 mm posteriore) la rendevano agile e capace di affrontare con disinvoltura i percorsi fuoristrada.
  • Versatilità: Era considerata la compagna ideale per chi cercava un mezzo per il commuting quotidiano, i viaggi a lungo raggio e le avventure in fuoristrada, offrendo un’eccellente combinazione di maneggevolezza (grazie al peso relativamente contenuto) e prestazioni.

In sintesi, la BMW F 800 GS del 2015 rappresenta l’apice del modello originale prima della successiva rivoluzione della piattaforma con l’introduzione della F 850 GS (e successivamente della F 900 GS). È un classico moderno, apprezzato per la sua affidabilità e le sue genuine capacità da enduro stradale.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti