DUCATI SCRAMBLER 800 ICON DARK – 2024
Anno 2024, km: 1.400, Euro: 8.900
Anno 2017, km.44700, full optional/superaccessoriata con tutti i pacchetti Bmw + tris valigie + scarichi Akrapovic + retromarcia + radio + antifurto.
PREZZO: VENDUTA.
Finanziabile in sede.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
La K1600 Gt con il suo sei cilindri è una garanzia per il turismo a lunga gittata. Il sei in linea è elastico, lineare e ricco di coppia, con l’allungo che regala un sound unico. È un amore inatteso quello che si prova ogni volta che si ha il piacere di salirci in sella.
Il peso che scompare non appena si è in movimento, le caratteristiche ed i pregi di una motorizzazione più unica che rara nell’attuale panorama motociclistico, oltre alla dotazione tecnologica ed ai comfort che riesce ad offrire, fanno della Bmw K1600 Gt una moto piacevole da tanti punti di vista e con poche (forse nessuna) avversarie dirette. Il sei cilindri in campo motociclistico è un po’ come il 12 per un’auto, ma forse ancor più esclusivo e raro. In passato sono infatti stati prodotti modelli plurifrazionati da molte case, anche in linea come quello della K1600, ma ad oggi tra le moto di serie solo la Honda Gold Wing le fa compagnia nel club delle sei cilindri, con un propulsore boxer. Inutile dire che il motore è uno degli elementi più importanti dell’ammiraglia Bmw, che ci “gira intorno” con lo scarico sdoppiato, ciascuno dei quali con tre uscite, oppure con il 6 sul fianco dei cilindri. La K1600 GT però non è solo questo: si tratta di un’ammiraglia con tante doti, di cui alcune nascoste. È tanta la tecnologia, parte importante dell’ultimo step di aggiornamento. Garantisce un grande comfort e stupisce per la ciclistica che, a dispetto della stazza, consente di utilizzarla tranquillamente anche sul misto stretto ed in città dopo aver preso un po’ di dimestichezza.
La K1600 GT nell’insieme è una moto che si impara ad apprezzare mano a mano che la si guida, in ogni contesto. Il suo pezzo forte è l’autostrada, con il parabrezza che offre una protezione aerodinamica ottima anche nella zona del casco, mentre piedi e gambe sono ben coperti anche in caso di pioggia. A completare il quadro ci pensa una dotazione da ammiraglia a due ruote, che include il cruise control (passivo, oggi sarebbe forse lecito attendersi quello adattivo con radar), selle e manopole riscaldate, regolazione parabrezza (che spegnendo la moto torna sempre nella posizione bassa) e molto altro. Il volume della radio è perfetto in città, ma al salire della velocità occorre passare al bluetooth del casco per godersi la musica come si deve. Da segnalare anche la gestione del (tanto) calore del sei cilindri, che in movimento non si sente affatto ed è rilevabile solo quando a moto ferma si appoggia il piede a terra. In un quadro che offre molti più pregi che difetti, l’unica nota rilevabile sono gli innesti del cambio, un po’ secchi, mentre è utile in alcune situazioni la presenza della retromarcia, che sfrutta il motorino di avviamento per spostare la moto in manovra. Proprio in manovra appaiono le difficoltà rispetto a peso e dimensioni ingenti. Se in movimento l’equilibrio generale la fa sembrare molto più leggera, da ferma occorre gestirla con attenzione, visti i quasi 350 kg, mentre in box bisogna avere lo spazio per ospitarla. Da sottolineare, però, che le borse laterali sono molto comode nel loro utilizzo e possono contenere un casco integrale ciascuna.
Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.