Descrizione

Anno 2004 con soli 44800 km, totalmente originale e in ottime condizioni.

PREZZO: 8.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1150 GS Adventure del 2004 fa parte della storica famiglia di moto enduro stradali GS (che sta per Gelände/Straße, ovvero fuoristrada/strada) di BMW, ed è considerata un modello iconico, pensato specificamente per i grandi viaggi e l’uso in fuoristrada impegnativo.

Ecco un riassunto della sua storia:

Contesto e Nascita del Modello Base (R 1150 GS)

  • 1999: Viene lanciata la BMW R 1150 GS per sostituire la R 1100 GS, portando con sé diverse novità significative. Il motore boxer bicilindrico viene portato a e viene introdotto un cambio a sei marce (con una sesta marcia spesso definita overdrive, molto lunga, ideale per il turismo autostradale).
  • Caratteristiche distintive: Come le sue antenate, la 1150 GS si distingueva per il motore boxer (cilindri contrapposti) raffreddato ad aria/olio e per le innovative sospensioni Telelever (all’anteriore) e Paralever (al posteriore), che riducevano l’affondamento in frenata e le reazioni della coppia cardanica in accelerazione.

L’Introduzione della Versione Adventure

  • 2002: Per soddisfare i motoviaggiatori e gli amanti dell’off-road più estremo, BMW lancia la R 1150 GS Adventure. L’obiettivo era creare una moto “pronta per l’avventura” fin dalla fabbrica.
  • Caratteristiche specifiche Adventure (rispetto alla R 1150 GS standard):
    • Serbatoio Carburante: Maggiorato (da a circa ) per una maggiore autonomia.
    • Sospensioni: Escursione delle sospensioni più lunga per migliorare le capacità in fuoristrada.
    • Dettagli Off-Road: Parabrezza più alto e grande, paramani, parafanghi più lunghi, paracolpi inferiore rinforzato, sella più lunga e comoda, e spesso il rapporto della prima marcia leggermente più corto.

L’Anno 2004: La “Twin Spark”

  • 2003: BMW apporta un’importante modifica al motore boxer da introducendo la doppia accensione (o “Twin Spark”), con due candele per cilindro.
    • La R 1150 GS Adventure del 2004 beneficia di questa modifica (introdotta dal model year 2003), che mirava a migliorare l’efficienza della combustione, ridurre i consumi e aumentare la fluidità del motore, in conformità anche con le normative antinquinamento Euro 2.
    • Le prestazioni erano di circa () a e una coppia di a .
    • A livello estetico, i coperchi delle valvole erano diversi rispetto ai modelli precedenti.

Il Destino del Modello

  • 2004: L’anno 2004 è anche quello in cui BMW lancia la sua erede, la rivoluzionaria R 1200 GS, che era significativamente più leggera e potente.
  • Nonostante l’introduzione della 1200, la R 1150 GS Adventure continuò ad essere prodotta per un periodo (fino al 2005 o anche 2006 in alcune varianti Limited Edition), rimanendo un punto di riferimento per i viaggiatori che apprezzavano la sua robustezza e affidabilità provate.

La BMW R 1150 GS Adventure del 2004 è quindi un modello maturo della serie 1150, con il miglioramento della doppia accensione, ed è particolarmente apprezzata dagli appassionati per la sua estetica massiccia e le sue doti di “mulo da soma” in grado di affrontare viaggi di ogni tipo, consolidando ulteriormente il mito delle grandi enduro bavaresi.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti