Descrizione

Anno 2006, km.75300, con maxi tagliando appena eseguito e pneumatici nuovi. Superaccessoriata: tris valigie originali Bmw, cerchi a raggi speciali, freno disco anteriore a margherita, paramotore, fanale a led, frecce bianche a led, faretti di profondità, scarico cromato, fodere selle “GS” antiscivolo, computer di bordo, manopole riscaldabili. Pronta all’uso.

PREZZO: 6.500 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1200 GS del 2006 è un modello iconico della serie GS, amato da molti per la sua versatilità e affidabilità, che la rendono ideale sia per l’uso quotidiano che per i lunghi viaggi. Fa parte della generazione R 1200 GS introdotta nel 2004, che ha segnato un passo avanti rispetto alla precedente R 1150 GS, essendo significativamente più leggera (circa 30 kg in meno) e più potente.

Caratteristiche principali

  • Motore Boxer: Il cuore della R 1200 GS 2006 è il suo motore bicilindrico boxer da 1170 cc raffreddato ad aria/olio, capace di erogare 100 CV (74 kW) a 7.000 giri/min e una coppia massima di 115 Nm a 5.500 giri/min. Questo motore è noto per la sua erogazione corposa fin dai bassi regimi e la sua proverbiale affidabilità.
  • Trasmissione: È dotata di un cambio a 6 marce e la trasmissione finale avviene tramite cardano, una soluzione che garantisce manutenzione ridotta e durata nel tempo.
  • Ciclistica: La stabilità e il comfort sono assicurati dalle sospensioni BMW:
    • Anteriore Telelever: una soluzione che riduce notevolmente l’affondamento in frenata e offre grande stabilità.
    • Posteriore Paralever: un forcellone monobraccio che contribuisce a un’ottima trazione e assorbimento delle asperità.
    • L’escursione della sospensione anteriore è di 190 mm, quella posteriore di 200 mm.
  • Frenata: L’impianto frenante è composto da un doppio disco anteriore da 305 mm con pinze a 4 pistoncini e un disco singolo posteriore da 265 mm. Molti modelli erano equipaggiati con l’ABS integrale (servoassistito), sebbene questo sistema, nelle prime versioni, abbia avuto qualche critica per il feeling e la complessità. Nel 2007, è stato introdotto un nuovo sistema ABS senza servoassistenza.
  • Peso e dimensioni: La moto ha un peso a secco di circa 199 kg (225 kg in ordine di marcia) e un serbatoio con una capacità di 20 litri, che garantisce un’ottima autonomia (si parla di 17,5-20 km/l, con possibilità di arrivare a quasi 500 km con un pieno). L’altezza sella è di 840 mm (con opzioni per selle più basse).
  • Comfort: La posizione di guida è eretta e confortevole, adatta per affrontare lunghe distanze senza affaticarsi. Anche il passeggero gode di un buon comfort.

Punti di forza

  • Affidabilità: Le R 1200 GS di quest’annata sono rinomate per la loro robustezza e la capacità di macinare tantissimi chilometri con una manutenzione regolare.
  • Versatilità: Perfetta per il turismo a lungo raggio, si adatta bene anche all’uso quotidiano in città e a leggere escursioni in fuoristrada.
  • Maneggevolezza: Nonostante la mole, in movimento è sorprendentemente agile e facile da guidare.
  • Consumi: I consumi sono contenuti per la sua categoria, contribuendo a un’ottima autonomia.

Aspetti da considerare

  • Elettronica: Rispetto ai modelli più recenti, la R 1200 GS del 2006 ha un’elettronica più essenziale. I modelli successivi hanno introdotto funzionalità come l’ESA (regolazione elettronica delle sospensioni) e il controllo di trazione (ASC).
  • ABS (sui primi modelli): Il sistema ABS servoassistito può avere un feeling differente e, in caso di malfunzionamento, le riparazioni possono essere costose. Alcuni preferiscono i modelli post-2007 per il sistema ABS più semplice.
  • Componenti specifici: Come per ogni moto usata, è consigliabile controllare lo stato di dischi freno, alternatore e paraolio del cardano, che sono tra i punti più comuni di usura o attenzione segnalati dagli utenti.

In sintesi, la BMW R 1200 GS del 2006 rimane un’ottima scelta per chi cerca una moto affidabile, comoda e performante per l’avventura e il turismo, con un carattere distintivo dato dal suo motore boxer raffreddato ad aria.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti