Descrizione

Anno 2014, km.54700, appena tagliandata, pronta all’uso. Accessori: tris valigie originali Bmw, computer di bordo, ASC controllo trazione, faretti di profondità, manopole riscaldabili, mappature road/rain, parabrezza adventure fumè, selle speciali comfort con fodere antiscivolo, paramotore, cambio elettroassistito, cavalletto centrale.

PREZZO: 10.500 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1200 GS del 2014 rappresenta un punto di svolta significativo nella storia del modello GS, introducendo il rivoluzionario motore boxer raffreddato a liquido.

Ecco una panoramica della sua storia e delle sue caratteristiche:

  • La serie BMW GS ha una lunga e gloriosa tradizione, iniziata nel 1980 con la R 80 G/S. Queste moto hanno sempre definito la categoria delle “adventure bike” grazie alla loro versatilità, capacità off-road e comfort su lunghe distanze.
  • La R 1200 GS è stata introdotta per la prima volta nel 2004, sostituendo la R 1150 GS. Ha subito diverse evoluzioni e affinamenti negli anni successivi, consolidando la sua posizione come una delle moto più vendute e apprezzate al mondo.

Il grande cambiamento del 2013/2014: il raffreddamento a liquido (K50)

  • Il modello 2013 (che ha debuttato sul mercato come “Model Year 2013”, quindi la 2014 è una sua continuazione) è stato un passo epocale per la R 1200 GS. Per la prima volta, BMW Motorrad ha abbandonato il tradizionale raffreddamento ad aria/olio per il motore boxer, introducendo un sistema di raffreddamento a liquido parziale. Sebbene il raffreddamento a liquido fosse una novità per il boxer GS, l’architettura base (cilindri contrapposti) rimaneva la stessa.
  • Questa modifica ha permesso un aumento significativo della potenza e della coppia: il motore da 1.170 cc erogava 125 CV a 7.750 giri/min e 125 Nm di coppia a 6.500 giri/min, rispetto ai 109 CV del modello precedente.
  • Oltre al motore, la moto ha ricevuto un profondo restyling e numerose altre innovazioni, tra cui:
    • Motore: Alesaggio e corsa invariati, ma praticamente ogni altro componente è stato migliorato o aggiornato. Il motore ora ha la trasmissione posizionata sotto il motore, migliorando il baricentro.
    • Elettronica avanzata: L’introduzione di un suite completa di ausili elettronici alla guida, tra cui l’ASC (Automatic Stability Control) e le “Ride Modes” (modalità di guida) di serie (Rain/Road). Optional erano disponibili le “Ride Modes Pro” che includevano Dynamic, Enduro ed Enduro Pro.
    • Sospensioni: Disponibilità dell’ESA (Electronic Suspension Adjustment) dinamico come optional, che permetteva di regolare l’assetto e la taratura delle sospensioni in tempo reale.
    • Freni: Sistema ABS semi-integrale disinseribile.
    • Telaio: Un telaio a traliccio rivisto con il motore che fungeva da elemento portante.
    • Ergonomia e comfort: Miglioramenti all’altezza e all’angolo della sella del pilota, parabrezza regolabile senza soluzione di continuità.
    • Design: Completamente rinnovato, con un aspetto più moderno e aggressivo.
  • La versione Adventure della R 1200 GS del 2014 (spesso chiamata R 1200 GS Adventure LC) ha ulteriormente migliorato le sue capacità da globetrotter, con un serbatoio più grande (30 litri), escursioni delle sospensioni più lunghe e una maggiore altezza da terra.

La R 1200 GS 2014 in sintesi:

  • Motore: Boxer bicilindrico da 1.170 cc, 4 valvole per cilindro, raffreddato ad aria/liquido. Potenza di 125 CV, coppia di 125 Nm.
  • Trasmissione: Cambio a 6 marce con trasmissione a cardano.
  • Ciclistica: Telaio a doppia trave con motore portante. Sospensione anteriore Telelever e posteriore Paralever.
  • Tecnologia: ABS integrale disinseribile, ASC (controllo di trazione), modalità di guida (Rain/Road di serie, Dynamic/Enduro/Enduro Pro optional), Dynamic ESA (optional), cruise control (optional).
  • Comfort: Sella regolabile in altezza e inclinazione, parabrezza regolabile.
  • Peso: Circa 238 kg in ordine di marcia (la versione Adventure era più pesante).

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti