Descrizione

Anno 2011, km.120000, con tutti i tagliandi certificati. Allestimento full optional con tutti gli accessori Bmw: tris valigie, ABS, ESA controllo elettronico sospensioni, ASC controllo trazione, RDC controllo pressione pneumatici, manopole riscaldabili, computer di bordo, frecce bianche a led, fanale a led, scarico cromato, paracilindri.

PREZZO: 8.500 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1200 GS Adventure del 2011 è una moto da enduro stradale che ha consolidato la reputazione di BMW Motorrad nel segmento delle maxi-enduro da viaggio. Conosciuta per la sua robustezza, affidabilità e capacità di affrontare lunghi viaggi su diversi tipi di terreno, è stata un punto di riferimento per molti anni.

Ecco una descrizione dettagliata:

  • Tipo: Bicilindrico boxer da 1.170 cc, raffreddato ad aria/olio, a quattro tempi. Nel 2010 (e quindi anche per il modello 2011) ha beneficiato dell’introduzione della distribuzione bialbero (DOHC – Double Overhead Camshaft), che ha portato un aumento di potenza e una migliore erogazione rispetto ai modelli precedenti.
  • Potenza: 110 CV a 7.750 giri/min (81 kW).
  • Coppia: 121 Nm (89 lb-ft) a 5.500 giri/min.
  • Alimentazione: Iniezione elettronica.
  • Cambio: A 6 marce, con trasmissione finale ad albero cardanico (Paralever). Il cambio è noto per essere preciso e “burroso” in questo modello, anche grazie alla frizione monodisco a secco.
  • Emissioni: Omologata Euro 3.
  • Telaio: Traliccio in acciaio.
  • Sospensione anteriore: BMW Motorrad Telelever (bracci oscillanti con ammortizzatore centrale). Offre stabilità e riduce l’affondamento in frenata, mantenendo la moto molto composta.
  • Sospensione posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio con BMW Motorrad Paralever.
  • Escursione sospensioni: Maggiore rispetto alla versione standard della GS, il che contribuisce alle sue capacità off-road.
  • Freni: Doppio disco anteriore flottante da 305 mm con pinze a 4 pistoncini e disco posteriore da 265 mm. Molti modelli erano dotati di ABS (disinseribile).
  • Ruote: A raggi incrociati, ideali per l’uso off-road e per assorbire meglio le sollecitazioni. Anteriore da 19 pollici (pneumatico 110/80 R 19) e posteriore da 17 pollici (pneumatico 150/70 R 17).
  • Peso a secco: Circa 223 kg.
  • Peso in ordine di marcia (con pieno): Circa 256 kg.
  • Altezza sella: Regolabile, tipicamente tra 890 e 910 mm. È una moto alta, e per questo più adatta a piloti con statura superiore ai 180 cm, specialmente in manovra da fermo.
  • Capacità serbatoio: 33 litri (netamente superiore alla GS standard, che ha un serbatoio di 20 litri), garantendo un’autonomia notevole (spesso superiore ai 500 km).
  • Serbatoio maggiorato: Come menzionato, la capacità di 33 litri è una delle sue peculiarità principali, pensata per i lunghi viaggi senza rifornimenti frequenti.
  • Protezioni: Barre paramotore e paraserbatoio robuste, che offrono una protezione extra in caso di cadute o nell’utilizzo in fuoristrada.
  • Parabrezza alto: Offre una maggiore protezione aerodinamica per il pilota nei lunghi trasferimenti.
  • Sella comfort: Più ampia e imbottita, progettata per viaggi prolungati, anche in coppia.
  • Portapacchi e predisposizioni per borse laterali: Pensata per il carico di bagagli per i viaggi.
  • Sospensioni a maggiore escursione: Per affrontare meglio i terreni sconnessi.
  • Versatilità: È una moto eccezionalmente versatile, adatta per lunghi viaggi in autostrada, percorsi tortuosi in montagna, e anche per affrontare sterrati e strade bianche.
  • Coppia e erogazione: Il motore boxer offre una coppia corposa e un’erogazione fluida fin dai bassi regimi, rendendola piacevole e reattiva in ogni situazione. Molti la definiscono “pastosa” e “generosa”.
  • Equilibrio: Nonostante le dimensioni e il peso, la moto è sorprendentemente equilibrata e maneggevole una volta in movimento, con il peso che si percepisce poco.
  • Comfort: L’ergonomia, il parabrezza protettivo e le sospensioni (specialmente se dotata di ESA – Electronic Suspension Adjustment, optional) la rendono molto confortevole anche su lunghe distanze.
  • Affidabilità: Generalmente considerata una moto molto affidabile, con pochi problemi significativi. Alcuni utenti hanno riportato occasionali consumi d’olio (risolvibili con il giusto tipo di olio) o problemi con il sensore del livello carburante o l’ABS sui modelli più datati.
Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti