Descrizione

Anno 2014, km.75800, full optional con tutti i pacchetti Bmw (comfort, touring, dynamic), valigie laterali originali Bmw, antifurto. La moto verrà consegnata tagliandata con pneumatici nuovi.

PREZZO: 12.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La storia della BMW R 1200 GS Adventure del 2014 è inseparabile dalla grande rivoluzione tecnica che BMW Motorrad aveva intrapreso l’anno precedente, introducendo il motore boxer bicilindrico con raffreddamento misto aria/liquido (spesso denominato “ad acqua”) sulla versione base R 1200 GS (modello 2013).

Il 2014 segnò quindi l’arrivo della versione Adventure di questa nuova generazione, un passo atteso da tutti gli appassionati del turismo estremo.

La Rivoluzione del Motore

La novità più significativa fu proprio il cuore della moto:

  • Boxer Aria/Liquido: La nuova GS Adventure adottò il motore da e (a ), con un aumento di potenza di rispetto al precedente modello Adventure raffreddato ad aria/olio. Questo passaggio fu fondamentale per rispettare le future normative antinquinamento (come Euro 4) e per incrementare le prestazioni.
  • Erogazione Modificata: Rispetto alla R 1200 GS base (che aveva un’erogazione più “rabbiosa”), la Adventure ricevette un albero motore più pesante e uno smorzatore di vibrazioni aggiuntivo. Questo non cambiò i valori di potenza e coppia massima, ma rese l’erogazione più elastica e pacata ai bassi regimi, un pregio enorme per la guida in fuoristrada o in condizioni di carico elevato.

La Moto da Viaggio Definitiva

Come da tradizione, la Adventure fu ingegnerizzata per spingere al limite il concetto di enduro stradale da viaggio. Le modifiche rispetto alla GS standard furono sostanziali:

  1. Massima Autonomia: Introduzione del serbatoio in alluminio da , che offriva un’autonomia eccezionale, indispensabile per i lunghi tragitti in aree remote.
  2. Ciclistica Off-Road:
    • Escursione Sospensioni Maggiorata: Aumento di sia all’anteriore () che al posteriore ().
    • Altezza da Terra: Aumentata di rispetto alla GS.
    • Telaio e Protezioni: Di serie erano presenti barre tubolari robuste a protezione di serbatoio e motore, il che le conferiva l’iconico aspetto “carro armato tedesco”.
  3. Equipaggiamento: Includeva di serie pedane più larghe, comandi a pedale regolabili e i cerchi a raggi incrociati. Il parabrezza era più ampio e regolabile, con deflettori laterali (flap) per un comfort aerodinamico superiore.
  4. Elettronica Avanzata: Di serie offriva ABS e ASC (Controllo Automatico della Stabilità) con due modalità di guida (Rain e Road). Il pacchetto optional (molto diffuso) includeva il Dynamic ESA (sospensioni semi-attive a controllo elettronico) e le modalità di guida Pro (Dynamic, Enduro, Enduro Pro), capaci di adattare la moto a qualsiasi fondo stradale.

Successo e Contesto

La R 1200 GS, e la sua sorella Adventure, era già la moto più venduta nel suo segmento (e spesso in assoluto) in Europa. Il modello 2014, pur essendo molto imponente ( in ordine di marcia), fu acclamato per la sua maneggevolezza inaspettata una volta in movimento, che la rendeva facile da guidare nonostante le dimensioni.

Rappresentò il culmine dell’evoluzione tecnologica della GS nell’era del raffreddamento a liquido, consolidando la sua reputazione di moto totale, comoda e veloce in viaggio, efficace nel misto e sufficientemente capace per affrontare un fuoristrada non estremo. Il suo lancio confermò lo schema tradizionale di BMW: l’innovazione parte dalla GS base, e l’anno successivo arriva la sua declinazione più avventurosa.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti