Descrizione

Anno 2020, km.69000 (con tutti i tagliandi eseguiti regolarmente e certificati Bmw), tenuta maniacalmente senza un minimo graffio. Accessori: computer di bordo, cavalletto centrale, parabrezza, paramani, fanale a led, manopole riscaldabili, mappature motore.

PREZZO: 9.900 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Da un punto di vista della linea le differenze con la progenitrice da 1200 cc sono minime: il design sportivo e muscoloso della versione precedente è stato conservato e le modifiche apportate ai convogliatori e al puntale – la cui forma cambia a seconda dell’allestimento – richiedono un occhio particolarmente attento per essere individuate. Anche il comparto ciclistico rimane il medesimo, con il telaio a doppio trave in tubi d’acciaio che sfrutta il propulsore come elemento stressato e sospensioni Sachs convenzionali (cosa non scontata, parlando di moto bavaresi): davanti c’è la collaudata forcella telescopica da 45 mm mentre al retrotreno, abbinato al forcellone monobraccio Paralever che racchiude in sé il cardano della trasmissione secondaria, troviamo un tradizionale mono-ammortizzatore. La vera novità è nel cuore: il boxerone da 1.170 cmc dell’antenata ha lasciato spazio alla nuova unità da 1.254 cmc utilizzato ormai su tutta la gamma “R”, lettera che in casa Bmw contraddistingue le twin a cilindri contrapposti. Oltre a una cilindrata maggiorata il nuovo propulsore sfoggia la fasatura variabile Shiftcam che garantisce il miglior compromesso tra spinta ai bassi e potenza in alto: i cavalli sono 136 a 7.750 giri, mentre il picco di coppia è di 143 newtonmetri a 6.250 giri. Il cambio è a sei marce ed è abbinato ad una frizione antisaltellamento. Passando all’elettronica, la R 1250 R non si fa mancare proprio nulla. La dotazione di serie comprende il controllo di stabilità Asc, l’assistente Hsc per le partenze in salita, il traction control e due riding mode (Road/Rain) per l’acceleratore ride-by-wire. Lo schermo Tft da 6.5” diventa di serie con tutto il suo carico di connettività: con l’app ufficiale di Bmw Motorrad si può collegare la R 1250 R allo smartphone usufruendo di tutte le funzioni disponibili come il sistema di navigazione. Con un passo di 1.515 mm e un peso di 239 chili con serbatoio al 90 percento la boxer bavarese conta su impianto frenante Brembo con doppio disco anteriore da 320 mm e un’unità singola da 276 mm al posteriore. Per quanto riguarda le ruote, infine, i cerchi sono entrambi da 17” e vestono pneumatici con misure 120/70 e 180/55 rispettivamente. Con una ciclistica sostanzialmente invariata il principale protagonista della scena è ovviamente lui, il boxer Shiftcam: il nuovo bicilindrico di casa Bmw segna un netto passo avanti in termini di sportività, mettendo in campo una grinta che avvicina la R 1250 R all’universo delle supernaked. Se la spinta ai bassi regimi è semplicemente straordinaria – con una fluidità d’erogazione da primato – il miracolo avviene quando si apre il gas con decisione: i 136 cavalli e la fasatura variabile si traducono in un allungo sconosciuto ai precedenti twin contrapposti di Monaco, che il nuovo Shiftcam surclassa praticamente su tutti i fronti. La coppia taurina, che stuzzica continuamente un traction control perfetto nei suoi interventi, induce a utilizzare una marcia in più del dovuto, ma se si vuole tirargli il collo la twin teutonica riesce ad esaltare anche gli smanettoni più esigenti (con un sound decisamente gradevole a fare da colonna sonora). Da un punto di vista della dinamica di guida la naked dell’Elica risulta straordinariamente facile nonostante un passo e un peso significativi. La R 1250 R mostra il fianco solo nelle manovre a bassissima velocità, ma superata la soglia critica dei 30 km/h la notevole massa della tedescona sembra svanire come d’incanto: buona parte del merito va all’architettura del propulsore, che consente di mantenere basso il baricentro velocizzando così gli inserimenti in curva e i cambi di direzione. Ormai siamo di fronte a una nuda sportiva, fatta e finita: nel misto la R 1250 R si comporta come le naked con il “super” davanti, e se la si asseconda con una guida fluida e rotonda è in grado di mettere il pepe sulla coda a moto ben più estreme (e scomode). Una delle doti che si apprezza di più è infatti la sua capacità di coniugare prestazioni e divertimento con un comfort sconosciuto alle rivali “anabolizzate”, consentendo di spingere a fondo senza stancarsi anche dopo molti chilometri in sella.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti