Descrizione

Anno 10/2024 con soli 7400 km, uniproprietario, cambio manuale, con il massimo allestimento di accessori e pacchetti Bmw (tutti presenti comfort, touring, dynamic, innovation, style triple black), abbassatore/controllo adattivo altezza veicolo, tris valigie, antifurto, selle comfort e riscaldabili, paramotori, ecc ecc…MOTO PARI AL NUOVO IN CONDIZIONI DA CATALOGO!!!

PREZZO: VENDUTA.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1300 GS Adventure è l’ultima incarnazione della leggendaria serie “GS” di BMW Motorrad, che ha ridefinito il concetto di moto da viaggio enduro. Per comprendere la storia della R 1300 GS Adventure, è fondamentale guardare alla linea GS nel suo complesso e all’evoluzione del modello “Adventure”.

Le Origini della Serie GS e l’Idea “Adventure”

La storia della serie GS inizia nel 1980 con la BMW R 80 G/S (Gelände/Strasse, ovvero fuoristrada/strada), una moto rivoluzionaria che combinava le capacità off-road con il comfort per i lunghi viaggi su strada. Questo concetto ha dato vita a un segmento completamente nuovo nel mercato motociclistico e ha reso BMW un pioniere nel settore delle moto adventure.

Nel corso degli anni, la serie GS si è evoluta, aumentando la cilindrata e le prestazioni, introducendo nuove tecnologie e consolidando la sua reputazione di moto robusta e affidabile per l’avventura. È da questa base che è nata l’idea della versione “Adventure”, pensata per chi cerca prestazioni ancora più estreme e una maggiore autonomia per i viaggi più lunghi e impegnativi.

I modelli “Adventure” (come la R 1150 GS Adventure del 2002 e la R 1200 GS Adventure del 2005) si sono sempre distinti per:

  • Serbatoio maggiorato: per una maggiore autonomia nei viaggi lontani da stazioni di rifornimento.
  • Maggiore protezione: con barre paramotore e protezioni aggiuntive per affrontare terreni più impegnativi.
  • Comfort migliorato: per il pilota e il passeggero, ottimizzato per le lunghe distanze.
  • Sospensioni a maggiore escursione: per una migliore capacità off-road.

La Nascita della R 1300 GS Adventure

La BMW R 1300 GS è stata presentata ufficialmente a fine settembre 2023, segnando un’evoluzione significativa rispetto alla precedente R 1250 GS. Ha introdotto un nuovo motore boxer da 1300 cc, più potente e compatto, e un telaio completamente riprogettato, rendendo la moto più leggera e agile.

La variante BMW R 1300 GS Adventure è stata la naturale prosecuzione di questo sviluppo, presentata ufficialmente il 5 luglio 2024 in occasione dei BMW Motorrad Days a Garmisch-Partenkirchen. La sua omologazione era stata ottenuta già a maggio 2024.

Caratteristiche Principali e Differenze con la R 1300 GS Standard:

La R 1300 GS Adventure mantiene la filosofia dei modelli “Adventure” precedenti, ma con le innovazioni introdotte dalla R 1300 GS:

  • Motore Boxer: Condivide il potente motore boxer da 1300 cc della R 1300 GS, con 145 CV a 7.750 giri/min e 149 Nm di coppia a 6.500 giri/min, rendendola il motore boxer BMW di serie più potente di sempre.
  • Peso e Dimensioni: La R 1300 GS Adventure è, come tradizione, più pesante e robusta della versione standard. Pesa circa 21 kg in più rispetto alla R 1300 GS, con un peso di circa 268-269 kg in ordine di marcia. Questo è dovuto principalmente al serbatoio carburante più grande e alle protezioni aggiuntive.
  • Serbatoio Carburante: Una delle differenze più significative è il serbatoio maggiorato, che passa dai 19 litri della R 1300 GS a circa 30 litri per la R 1300 GS Adventure, garantendo un’autonomia notevolmente superiore.
  • Protezioni e Design: La versione Adventure presenta un aspetto più imponente e robusto, con barre di protezione per motore e carene, un parabrezza più ampio e regolabile, e spesso una sella comfort per i lunghi viaggi. Le luci ausiliarie e un portapacchi più capiente sono tipici della dotazione Adventure.
  • Ergonomia: I poggiapiedi sono spesso allargati e la posizione di guida è ottimizzata per il comfort su lunghe distanze e per la guida in piedi in fuoristrada.
  • Tecnologia: La R 1300 GS Adventure beneficia di tutte le innovazioni tecnologiche della R 1300 GS, come il Dynamic Cruise Control (DCC) di serie, il sistema BMW ShiftCam, e optional avanzati come l’Adaptive Headlight Pro e l’assistente al cambio ASA (Automatic Shift Assistant).

In sintesi, la BMW R 1300 GS Adventure rappresenta l’apice della capacità di BMW di creare moto da viaggio enduro, combinando le prestazioni e le innovazioni della R 1300 GS con una dotazione e una filosofia orientate all’esplorazione e ai viaggi più estremi. È l’evoluzione di una storia di successo che continua a definire il segmento delle maxi-enduro.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti