Descrizione

Anno 11/2024 già modello 2025 con soli 9600 km, uniproprietario, superaccessoriata con tutti i pacchetti Bmw: controllo adattivo altezza del veicolo/abbassatore, pacchetto comfort (kit passeggero, parabrezza elettrico, cavalletto centrale), pacchetto touring (predisposizione navigatore GPS, cromatura collettori di scarico, chiusura centralizzata, paramani maggiorati, supporti per valigie laterali), pacchetto dynamic (DSA sospensioni elettroniche, modalità di guida PRO, cambio elettro assistito automatico ASA, impianto frenante sportivo), pacchetto innovation (headlight pro, rear collision warning radar, riding assistant,), pacchetto enduro PRO, selle riscaldabili, batteria leggera M, faretti supplementari a led, supporto top case, sistema di chiamata intelligente E-CALL, cerchi a raggi incrociati con canale nero, sella pilota comfort, tris valigie vario originali Bmw, plexi fumè, borsa serbatoio SW motech.

Prezzo moto nuova: 32000 euro. Nostro prezzo: 25990 euro.

PREZZO: 25.990 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1300 GS non è solo un nuovo modello, ma rappresenta la sesta generazione della leggendaria serie GS con motore boxer, una moto che ha rivoluzionato il concetto di maxi-enduro sin dal debutto della R 80 G/S nel 1980.

La R 1300 GS è stata presentata in anteprima mondiale il 28 settembre 2023, in occasione del centenario della prima moto BMW (la R 32), ed è arrivata nelle concessionarie italiane a partire da novembre 2023.

Una Rivoluzione Totale

A differenza dei precedenti aggiornamenti (come il passaggio da 1200 a 1250), la R 1300 GS è stata concepita partendo da un “foglio bianco”. BMW ha puntato su un concetto di moto completamente riprogettato per essere più compatto, potente e significativamente più leggero.

1. Motore Boxer: Più Potenza e Compattezza

  • Cilindrata: Passa a 1.300 cc netti (rispetto ai 1.254 cc della R 1250 GS).
  • Potenza e Coppia: È il motore boxer più potente mai prodotto da BMW, erogando 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min e una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min.
  • Architettura: Mantiene il sistema di fasatura variabile BMW ShiftCam ma la novità principale è la riorganizzazione del cambio, che non è più posizionato dietro al motore ma è integrato nella parte inferiore della cassa del motore. Questa soluzione ha contribuito a rendere l’unità più compatta.
  • Trasmissione: Mantiene il classico albero cardanico.

2. Telaio e Ciclistica: Leggerezza e Nuove Sospensioni

  • Peso Ridotto: Una delle modifiche più eclatanti è la riduzione del peso di 12 kg rispetto alla R 1250 GS, portando la massa complessiva a 237 kg con il pieno.
  • Nuovi Telai: Il telaio principale in acciaio è stato rinnovato e il telaietto posteriore in tubolare d’acciaio è stato sostituito da una struttura in alluminio pressofuso.
  • Sospensioni Evolute:
    • EVO Telelever (anteriore) e EVO Paralever (posteriore), ridisegnati per maggiore rigidità e precisione di guida.
    • DSA (Dynamic Suspension Adjustment): Un sistema di sospensioni semi-attive di nuova generazione che regola in tempo reale lo smorzamento e, per la prima volta, la regolazione automatica del precarico in base al carico e alla modalità di guida.
    • Regolazione Adattiva dell’Altezza (Optional): Un sistema che permette di abbassare automaticamente l’altezza della moto di 30 mm per facilitare le manovre da fermo e in partenza.

3. Design e Dotazioni Tecnologiche

  • Faro a LED a Matrice: Viene abbandonato il tradizionale faro asimmetrico in favore di un nuovo faro a LED singolo con una caratteristica trama a “X” (o matrice), che funge da luce di marcia diurna e da proiettore principale. Gli indicatori di direzione sono integrati nei paramani.
  • Elettronica Radar (Optional): Per la prima volta sulla GS, viene introdotta la tecnologia radar, che abilita sistemi avanzati di assistenza alla guida:
    • Active Cruise Control (ACC): Controllo di crociera adattivo.
    • Front Collision Warning: Avviso di collisione anteriore.
    • Lane Change Warning: Avviso di cambio corsia (con radar posteriore).
  • Cambio ASA (Automated Shift Assistant): Disponibile come optional, l’ASA è l’evoluzione del quickshifter che automatizza completamente l’uso della frizione e della cambiata, pur mantenendo la possibilità per il pilota di cambiare manualmente con il pedale (vedi la risposta precedente per i dettagli).

In sintesi, la R 1300 GS non è un semplice restyling, ma una moto completamente rinnovata che alza l’asticella delle prestazioni e della tecnologia nel segmento delle maxi-enduro.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti