BMW F 800 GS – 2015
Anno 2015, km: 55.000, Euro: 6.500
Anno 2010 con soli 12800 km, totalmente originale, pari al nuovo. Accessori: manubrio speciale + originale.
PREZZO: 6.500 EURO.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
Storia della moto:
La Buell 1125 CR è una motocicletta che ha segnato un capitolo importante e, purtroppo, uno degli ultimi della Buell Motorcycle Company. Rappresenta l’interpretazione moderna del concetto di “café racer” secondo il genio di Erik Buell, combinando uno stile minimalista e aggressivo con una tecnologia avanzata e un motore potente e non convenzionale per il marchio.
L’Origine: Dalla 1125R alla 1125 CR
La storia della 1125 CR è strettamente legata a quella della sua sorella sportiva, la Buell 1125R. La 1125R fu presentata nel 2007 per l’anno modello 2008, segnando una svolta radicale per Buell. Per la prima volta, la casa motociclistica americana si allontanava dai tradizionali motori V-twin raffreddati ad aria di derivazione Harley-Davidson per adottare un propulsore di nuova concezione, raffreddato a liquido: il motore Helicon.
La 1125 CR (CR sta per “Café Racer”) è stata introdotta nel 2008 per il model year 2009 come variante “naked” o streetfighter della 1125R. Manteneva quasi tutte le caratteristiche tecniche della versione carenata, ma si distingueva per l’assenza delle carene laterali e per un manubrio più aggressivo in stile “clubman”. Il suo design era volutamente minaccioso e “spogliato”, in linea con la filosofia streetfighter.
Le Caratteristiche Tecniche e la Filosofia Buell
Le Buell erano note per la loro filosofia di design incentrata su tre principi chiave:
Il cuore pulsante della 1125 CR era il motore Helicon, un bicilindrico a V di 72° da 1.125 cc, sviluppato in collaborazione con la BRP-Powertrain (Rotax) in Austria. Questo motore era un vero salto di qualità per Buell, erogando 146 CV a 9.800 giri/min e una coppia di 111 Nm a 8.000 giri/min. Era accoppiato a un cambio a sei marce e alla tipica trasmissione finale a cinghia, che offriva una bassa manutenzione.
La ciclistica includeva una forcella a steli rovesciati Showa da 47 mm e un monoammortizzatore posteriore, entrambi completamente regolabili.
La Fine Improvvisa e l’Eredità
Nonostante le sue qualità tecniche e il suo design distintivo, la produzione della Buell 1125 CR, così come di tutti gli altri modelli Buell, cessò bruscamente nell’ottobre 2009. Questa decisione fu presa dalla casa madre Harley-Davidson, che all’epoca stava affrontando una grave crisi finanziaria e decise di concentrare tutte le proprie risorse sul marchio principale.
La chiusura di Buell fu un duro colpo per gli appassionati e per lo stesso Erik Buell, che non si arrese. Nel novembre 2009, fondò la Erik Buell Racing (EBR), inizialmente per produrre versioni da competizione della 1125R. Successivamente, EBR continuò a sviluppare e produrre moto ispirate ai concetti originali di Buell, ma l’azienda ha avuto una storia travagliata e ha affrontato diverse difficoltà finanziarie.
Oggi, la Buell 1125 CR è considerata una moto da collezione e un esempio dell’innovazione e del coraggio di Erik Buell. Rappresenta l’apice tecnologico raggiunto dal marchio poco prima della sua chiusura, un canto del cigno per una casa motociclistica che ha sempre cercato di rompere gli schemi.
Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.