Descrizione

Anno 1998, km.66800, con tagliando appena eseguito, pronta all’uso. Accessori: scarichi Akrapovic omologati, specchietti retrovisori, puntale, frecce, portatarga. Pneumatici nuovi.

PREZZO: 2.900 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

Storia della moto:

La Ducati Monster 600 del 1998 rappresenta un punto importante nella storia della gamma Monster, consolidando il successo della “naked” di Borgo Panigale e rendendola ancora più accessibile.

Ecco la sua storia e le sue caratteristiche:

Contesto storico: L’espansione della famiglia Monster

Dopo il successo clamoroso della Monster 900, lanciata nel 1993, Ducati capì l’importanza di offrire una versione più entry-level che mantenesse il carisma e lo stile della sorella maggiore, ma con un costo inferiore e una potenza più gestibile, ideale per un pubblico più ampio e per i neofiti. Così, nel 1994, nacque la Ducati Monster 600.

La 600 si dimostrò immediatamente un successo in tutta Europa, grazie al suo prezzo più contenuto (circa 5.000 sterline al lancio, contro le 7.500 della 900) e alla sua facilità di guida. Utilizzava un motore derivato dalla 600 SS, con una cilindrata di 583 cc.

La Monster 600 nel 1998: Evoluzione e Novità

Il 1998 fu un anno significativo per Ducati in generale, in quanto l’azienda passò di mano (non più parte del gruppo Cagiva), e questo portò a un certo rinnovamento della gamma Monster.

La Monster 600 del 1998 continuò a incarnare la filosofia originale: una naked essenziale, con il motore Desmodromico in bella vista e il caratteristico telaio a traliccio.

Le caratteristiche principali della Monster 600 del 1998 includono:

  • Motore: Bicilindrico a L (90 gradi) Desmodromico a due valvole per cilindro, raffreddato ad aria, con una cilindrata di 583 cc. Erogava circa 51 CV (37,5 kW) a 8.000 giri/minuto e una coppia di circa 50 Nm (5,1 kgm) a 6.000 giri/minuto. L’alimentazione era ancora a due carburatori Mikuni da 38 mm.
  • Telaio: L’immancabile telaio a traliccio in tubi d’acciaio, simbolo di Ducati, garantiva rigidità e un’estetica inconfondibile.
  • Ciclistica: Sospensione anteriore con forcella rovesciata (spesso da 43 mm) e al posteriore un forcellone con monoammortizzatore. L’impianto frenante era generalmente composto da un doppio disco anteriore da 320 mm e un disco singolo posteriore da 245 mm.
  • Peso e Dimensioni: Il peso a secco si aggirava intorno ai 174-176 kg, con un’altezza sella contenuta di circa 770 mm, rendendola accessibile a un’ampia varietà di motociclisti.
  • Design: Manteneva l’estetica minimalista e aggressiva delle Monster precedenti: serbatoio compatto, faro tondo classico e codino corto.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti