Descrizione

Anno 2016, km.32200, con tutti i tagliandi sempre eseguiti regolarmente e certificati , pronta all’uso. Accessori: tris valigie, paramotore, faretti di profondità, pararadiatore, cruise control, manopole riscaldabili.

PREZZO: 12.000 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Ducati Multistrada 1200 Enduro del 2016 rappresenta l’ingresso ufficiale e dirompente di Ducati nel segmento delle maxi-enduro globetrotter votate all’avventura e al fuoristrada.

Ecco la sua storia e le sue caratteristiche principali:

Origini e Lancio

  • Presentazione: È stata presentata a fine 2015, in occasione di eventi come EICMA 2015 e la Ducati World Premiere.
  • Obiettivo: Nasce con l’obiettivo di offrire una versione della Multistrada 1200 con capacità fuoristradistiche notevolmente ampliate, per competere direttamente con le regine del segmento Adventure.
  • Concetto: Pur mantenendo il DNA sportivo e l’elevata tecnologia della Multistrada 1200, è stata completamente rivista per l’uso su ogni tipo di terreno, con l’ambizione di essere “inarrestabile”.

Caratteristiche Distintive (Rispetto alla Multistrada 1200 standard)

La “Enduro” non era un semplice allestimento, ma una moto profondamente diversa:

  1. Ciclistica e Geometrie:
    • Ruota Anteriore: Adottava un cerchio a raggi da 19 pollici (rispetto ai 17 della standard) per una maggiore capacità di assorbimento e guida in fuoristrada.
    • Sospensioni: Escursione delle sospensioni Ducati Skyhook Suspension (DSS) Evolution semi-attive aumentata a 200 mm sia all’anteriore che al posteriore (rispetto ai 170 mm della standard).
    • Forcellone: Passaggio dal monobraccio della standard a un robusto forcellone bibraccio in alluminio per una maggiore resistenza e rigidità torsionale nell’uso in fuoristrada.
    • Altezza da Terra: Aumentata significativamente (fino a 250 mm) per superare ostacoli.
  2. Motore e Trasmissione:
    • Motore: Bicilindrico Testastretta DVT (Desmodromic Variable Timing) da 1198 cc con 160 CV (lo stesso della standard, ma con un’erogazione gestita diversamente dai Riding Mode).
    • Cambio: Le prime marce (prima e sesta) erano state accorciate per migliorare la manovrabilità a bassa velocità e l’efficacia in fuoristrada.
  3. Ergonomia e Autonomia:
    • Serbatoio: Serbatoio maggiorato a 30 litri (rispetto ai 20 della standard), garantendo un’autonomia che poteva superare i 450 km.
    • Ergonomia: Manubrio più alto e più largo, pedane specifiche, e una sella più stretta nella zona di contatto con il serbatoio per agevolare la guida in piedi in fuoristrada.
  4. Elettronica:
    • Manteneva l’elettronica sofisticata della famiglia Multistrada (ABS Cornering, Cornering Lights, Ducati Traction Control (DTC), Ducati Wheelie Control (DWC), Sospensioni DSS Evo).
    • Riding Mode Enduro: Specificamente tarato per il fuoristrada, limitava la potenza a 100 CV, disattivava l’ABS al posteriore (consentendo il bloccaggio) e adattava le sospensioni e gli altri controlli.
    • Vehicle Hold Control (VHC): Sistema di assistenza alla partenza in salita introdotto per facilitare le ripartenze su pendenze.

Eredità

La Multistrada 1200 Enduro è stata un modello di successo che ha dimostrato come Ducati potesse eccellere anche nel segmento Adventure, non solo con le prestazioni su strada. Ha aperto la strada alle successive versioni Enduro, come la Multistrada 1260 Enduro e l’attuale Multistrada V4 Rally.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti