Descrizione

Anno 2023 con soli 10400 km, uniproprietario, praticamente nuova. Accessori: valigie laterali Ducati, top case morbido, navigatore Tom Tom Ride 2, cambio elettronico, manopole riscaldabili, sella riscaldabile, cavalletto centrale, kit adesivi Ducati. Pneumatici seminuovi. Tagliando appena eseguito in Ducati e, in dotazione, tutta la cronostoria con manuale d’uso/mantenzione e doppia chiave. Moto impeccabile senza un minimo graffio!

PREZZO: 17.900 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Ducati Multistrada V4 è una moto adventure-touring altamente performante e tecnologicamente avanzata, pensata per offrire un’esperienza di guida versatile su strada e in fuoristrada, con un focus sul comfort e sulla sicurezza. Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche principali:

Motore V4 Granturismo: Il cuore della Multistrada V4 è il motore V4 Granturismo da 1.158 cc. Questo propulsore è stato progettato per offrire una potenza impressionante e una coppia robusta, garantendo un’accelerazione pronta e una risposta istantanea all’acceleratore. La tecnologia Desmodromica di Ducati ottimizza l’erogazione di potenza. Nel 2023, la potenza massima è di 170 CV (125 kW) a 10.750 giri/min, con una coppia di 121 Nm (12,3 kgm) a 8.750 giri/min. Un punto di forza notevole è l’intervallo di manutenzione per il gioco valvole, esteso a ben 60.000 km.

Design: Il design della Multistrada V4 è imponente e aggressivo, con un frontale deciso caratterizzato dal faro a LED. Le linee fluide e il serbatoio aerodinamico contribuiscono a un aspetto grintoso e curato.

Tecnologia e Elettronica Avanzata: La Multistrada V4 è dotata di un pacchetto elettronico all’avanguardia che la rende estremamente adattabile a diverse condizioni di guida:

  • Cruscotto TFT: Un display TFT a colori da 6,5″ intuitivo e personalizzabile fornisce informazioni chiare e dettagliate.
  • Ducati Connect: Permette la connettività intelligente con lo smartphone, controllando musica, chiamate e navigazione direttamente dal cruscotto.
  • Radar anteriore e posteriore:
    • Adaptive Cruise Control (ACC): Il radar anteriore permette di mantenere automaticamente la distanza dal veicolo che precede, gestendo accelerazioni e frenate.
    • Blind Spot Detection (BSD): Il radar posteriore rileva i veicoli nell’angolo cieco, segnalandone la presenza tramite LED negli specchietti retrovisori.
  • Riding Modes: Quattro mappe motore (Urban, Touring, Sport, Enduro) permettono di adattare la moto alle diverse situazioni, regolando erogazione di potenza, sospensioni e controlli elettronici.
  • Ducati Skyhook Suspension EVO (DSS): Sospensioni semi-attive che si adattano dinamicamente alle condizioni stradali, migliorando comfort e maneggevolezza.
  • Ducati Traction Control (DTC) e Ducati Wheelie Control (DWC): Sistemi di controllo della trazione e dell’impennata per una maggiore sicurezza.
  • Ducati Quick Shift (DQS) up/down: Permette cambi marcia rapidi e fluidi senza l’uso della frizione.
  • Hands-Free: Sistema di accensione keyless.

Ciclistica e Sospensioni:

  • Telaio Monoscocca in alluminio: Contribuisce alla leggerezza e alla rigidità complessiva della moto.
  • Sospensioni: Forcella Marzocchi a steli rovesciati da 50 mm all’anteriore e monoammortizzatore Marzocchi al posteriore, entrambi completamente regolabili e gestiti elettronicamente con il sistema DSS EVO. L’escursione delle ruote è di 170 mm all’anteriore e 180 mm al posteriore (sulla V4 standard e S).
  • Frenata: Impianto frenante Brembo potente, con doppio disco anteriore da 320 mm (sulla V4 standard) o 330 mm (sulla V4 S) e pinze monoblocco ad attacco radiale. Dotata di Cornering ABS.

Varianti disponibili nel 2023 (e modelli correlati): Nel 2023, oltre alla Multistrada V4 “base”, Ducati ha offerto diverse versioni, ognuna con caratteristiche specifiche per diverse esigenze:

  • Multistrada V4 S: Migliora ulteriormente la dotazione con l’introduzione di sospensioni semi-attive Skyhook Suspension EVO, impianto frenante Brembo Stylema, e solitamente offre il pacchetto Travel & Radar di serie o come optional, che include il radar anteriore e posteriore. Il peso in ordine di marcia è di circa 232 kg (senza carburante).
  • Multistrada V4 Rally (introdotta nel 2023): Orientata ai viaggi e al fuoristrada, presenta un serbatoio in alluminio più grande (30 litri), sospensioni con escursione maggiorata a 200 mm, pedane pilota più ampie, protezioni motore rinforzate, parabrezza maggiorato e cavalletto centrale di serie. Introduce anche le funzioni “Minimum Preload” (che riduce a zero il precarico delle sospensioni abbassando la moto) ed “Easy Lift” (che facilita il sollevamento della moto dal cavalletto). Peso in ordine di marcia di 260 kg.
  • Multistrada V4 Pikes Peak: Versione più sportiva, ottimizzata per la guida su strada e le prestazioni. Si distingue per cerchi forgiati più leggeri, sospensioni Öhlins Smart EC 2.0, un setting più sportivo e un motore V4 Granturismo con un’erogazione più aggressiva (anche se la potenza massima rimane 170 CV). Spesso ha dettagli in carbonio e una livrea dedicata.
  • Multistrada V4 RS (introdotta fine 2023/inizio 2024): La versione più estrema e orientata alla pista, spinta dal motore Desmosedici Stradale da 1.103 cc (derivato dalla Panigale V4) con 180 CV. Presenta un telaietto posteriore in titanio, cerchi forgiati Marchesini, attacco diretto del manubrio e un impianto frenante derivato dalla Panigale V4. È una moto più leggera (225 kg a secco) e focalizzata sulla performance sportiva.

In sintesi, la Ducati Multistrada V4 del 2023 si conferma una moto versatile e all’avanguardia, capace di combinare prestazioni elevate, comfort per i lunghi viaggi e una dotazione tecnologica di prim’ordine per affrontare ogni tipo di percorso.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti