Descrizione

Anno 1998, km.35700, totalmente originale, pronta all’uso. A corredo tutti i manuali originali e doppia chiave.

PREZZO: 3.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

Storia della moto:

La Ducati ST2 del 1998 fa parte della serie ST (Sport Touring) di Ducati, una gamma di motociclette prodotte tra il 1997 e il 2007, pensate per offrire un equilibrio tra prestazioni sportive e comfort da turismo. La ST2 fu uno dei modelli iniziali di questa serie e rappresentò un’importante novità per la Casa di Borgo Panigale, tradizionalmente più focalizzata sulle supersportive pure.

Ecco alcuni punti chiave sulla sua storia e caratteristiche:

Concezione e posizionamento:

  • Un nuovo segmento per Ducati: La ST2 segnò l’ingresso di Ducati nel segmento delle sport-tourer, un mercato che richiedeva moto capaci di percorrere lunghe distanze in modo confortevole, senza rinunciare al piacere di guida e alle prestazioni tipiche del marchio.
  • Equilibrio Sport-Touring: L’obiettivo era creare una moto agile e divertente, ma al tempo stesso efficace per viaggi, anche in coppia.

Caratteristiche tecniche (riferite al modello 1998):

  • Motore: Il cuore della ST2 era un motore bicilindrico a V a 90 gradi raffreddato a liquido, con distribuzione desmodromica a 2 valvole per cilindro (da qui la denominazione “ST2”). La cilindrata era di 944 cc. Questo motore erogava circa 83 CV (61 kW) a 8500 giri/min e una coppia di 84 Nm a 6500 giri/min. Era alimentato da un sistema a iniezione elettronica.
  • Telaio: Utilizzava un telaio a traliccio tubolare in acciaio, simile a quello delle Superbike Ducati dell’epoca (come la 916), ma con una taratura meno rigida per un maggiore comfort.
  • Sospensioni: Montava una forcella Showa a steli rovesciati da 43 mm (completamente regolabile) all’anteriore e un monoammortizzatore Sachs completamente regolabile con leveraggio progressivo al posteriore.
  • Freni: L’impianto frenante era Brembo, con doppi dischi da 320 mm all’anteriore con pinze a 4 pistoncini e un singolo disco da 245 mm al posteriore con pinza a 2 pistoncini.
  • Design e comfort: Presentava una carenatura completa con frecce integrate e un serbatoio capiente (circa 21 litri) per una buona autonomia. La strumentazione includeva un display digitale per il livello del carburante, la temperatura del motore e l’ora.
  • Dimensioni e peso: L’interasse era di 1430 mm, l’altezza sella di 820 mm e il peso a secco di circa 209 kg. La velocità massima era di circa 215 km/h.

Accoglienza e successivi sviluppi:

  • Innovazione per Ducati: La ST2 fu una moto innovativa per Ducati, che cercava di ampliare la propria clientela al di là degli appassionati di moto sportive estreme.
  • Difetti iniziali: Alcuni dei primi esemplari furono segnalati per trafilaggi d’olio dal cilindro posteriore e problemi di affidabilità del regolatore di tensione.
  • Evoluzione della serie ST: La ST2 è stata affiancata e poi sostituita da altri modelli della serie ST, come la ST4 (con motore 916 a quattro valvole), la ST4S (con motore 996 e l’aggiunta dell’ABS) e la ST3, che hanno ulteriormente sviluppato il concetto di sport-tourer di Ducati. La produzione della serie ST è terminata nel 2007.

In sintesi, la Ducati ST2 del 1998 rappresenta un capitolo importante nella storia di Ducati, segnando il tentativo del marchio di diversificare la propria offerta e conquistare una fetta di mercato più ampia, combinando le prestazioni e il fascino italiano con una maggiore attenzione al comfort e alla versatilità per i lunghi viaggi.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti