Anno 2021, km.31900, modello desert track con cambio manuale, completa di tris valigie, paramotore, faretti supplementari, cavalletto centrale. Pneumatici nuovi. Tagliandi sempre eseguiti regolarmente e certificati in Honda.
PREZZO: 13.900 EURO.
Finanziabile in sede.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse.
E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
Storia della moto:
La Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports del 2021 è una moto da avventura progettata per i lunghi viaggi e per affrontare una varietà di terreni, con un’attenzione particolare al comfort e alle capacità stradali, pur mantenendo un’ottima attitudine all’off-road.
Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche principali:
Motore:
- Cilindrata: 1.084 cc.
- Tipo: Bicilindrico parallelo, raffreddato a liquido, con manovellismo a 270° e distribuzione Unicam a 4 valvole per cilindro.
- Potenza massima: 102 CV (75 kW) a 7.500 giri/min.
- Coppia massima: 112 Nm a 5.500 giri/min.
- Omologazione: Euro 5.
- Alimentazione: Iniezione elettronica Honda PGM-FI con Throttle By Wire (acceleratore elettronico) per una risposta precisa.
- Trasmissione: Disponibile sia con cambio manuale a 6 rapporti che con l’apprezzato cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission) a 6 rapporti, che offre cambi marcia fluidi e veloci, con una modalità “G” specifica per l’off-road che riduce lo slittamento delle frizioni per migliorare la trazione.
Ciclistica e Sospensioni:
- Telaio: Semi-doppia culla in acciaio con telaietto reggisella imbullonato in alluminio.
- Sospensioni: La versione Adventure Sports si distingue per le sospensioni elettroniche Showa EERA™ (Electronically Equipped Ride Adjustment). Questo sistema modifica la forza di smorzamento in base alla modalità di guida selezionata e permette la regolazione elettronica del precarico della molla posteriore, anche a moto ferma, per adattarsi a diverse condizioni di carico (solo pilota, passeggero, bagagli). L’escursione è di 230 mm all’anteriore (forcella rovesciata con steli da 45 mm) e 220 mm al posteriore (monoammortizzatore regolabile con leveraggio Pro-Link).
- Ruote: Cerchi a raggi tangenziali con pneumatici tubeless (anteriore da 21″ e posteriore da 18″). La versione Adventure Sports del 2021 montava una ruota anteriore da 19 pollici (mentre la versione standard Africa Twin manteneva il 21″), offrendo maggiore stabilità e maneggevolezza su strada, sebbene le recensioni menzionino ancora la presenza del 21″ per un miglior off-road. C’è stata una transizione nel 2020/2021 per le Adventure Sports verso il 19″ per un focus più stradale.
- Freni: Doppio disco flottante a margherita da 310 mm con pinze radiali a 4 pistoncini all’anteriore e disco a margherita da 256 mm al posteriore. Dotata di ABS Cornering su piattaforma inerziale IMU a 2 canali, con possibilità di disattivazione dell’ABS sulla ruota posteriore per l’off-road.
Elettronica e Dotazioni:
- Piattaforma inerziale (IMU) a 6 assi: Gestisce tutti i sistemi di assistenza alla guida per un controllo ottimale in ogni condizione.
- Modalità di guida: Quattro preimpostate (Urban, Tour, Gravel, Off-Road) e due personalizzabili (User), che permettono di adattare l’erogazione di potenza, il freno motore, il controllo di trazione (Honda Selectable Torque Control – HSTC regolabile su 7 livelli), il controllo dell’impennata (Wheelie Control su 3 livelli) e il funzionamento dell’ABS.
- Strumentazione: Schermo TFT a colori da 6.5 pollici touch screen multifunzione, con connettività Bluetooth, compatibilità Apple CarPlay® e Android Auto®. È affiancato da uno schermo LCD addizionale.
- Comfort e praticità:
- Serbatoio carburante di grande capacità (24,8 litri), che offre un’autonomia elevata (oltre 500 km).
- Parabrezza regolabile su 5 livelli per un’ottima protezione aerodinamica.
- Manopole riscaldabili (di serie).
- Prese USB e 12V.
- Cruise Control.
- Fari Full-LED con DRL (Daytime Running Lights) e luci di svolta progressive (Cornering Lights).
- Sella più ampia e confortevole, regolabile in altezza (835-855 mm) per adattarsi a diverse corporature.
- Indicatori di direzione a disattivazione automatica e lampeggio frenata di emergenza.
Design e Posizionamento: La Africa Twin Adventure Sports del 2021 mantiene il suo look distintivo ispirato alle moto del Rally Dakar, con un’immagine robusta ma elegante. Rispetto alla versione standard dell’Africa Twin, la Adventure Sports è più orientata al touring e alle lunghe distanze, offrendo un comfort superiore, un serbatoio più grande e dotazioni premium. Sebbene sia un’ottima moto da turismo stradale, conserva eccellenti capacità in fuoristrada, rendendola una vera “all-rounder” per chi cerca avventura su ogni tipo di percorso.
In sintesi, la Honda CRF1100L Africa Twin Adventure Sports 2021 è una moto completa, tecnologicamente avanzata e altamente versatile, perfetta per i motociclisti che desiderano affrontare lunghi viaggi e avventure, sia su asfalto che su sterrato, con il massimo comfort e controllo.