Descrizione

Anno 2018 con soli 24000 km, cambio manuale, perfetta in ogni dettaglio. Accessori: manopole riscaldabili, faretti di profondità, paramotore, bauletto, cavalletto centrale, parabrezza. Completa di manuale d’uso/manutenzione e doppia chiave. Tagliandi certificati Honda. Impeccabile.

PREZZO: 10.900 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

Storia della moto:

Nel 2018, Honda ha deciso di celebrare i 30 anni della XRV650 con un’edizione speciale e l’introduzione di una nuova variante, la CRF1000L Africa Twin Adventure Sports. Questa versione è stata progettata per i “grandi raid e i lunghi viaggi”, offrendo miglioramenti significativi rispetto alla versione standard per chi desiderava spingersi ancora più lontano e affrontare percorsi più impegnativi.

Caratteristiche distintive della CRF1000L Africa Twin Adventure Sports (2018 – Edizione 30° Anniversario):

  • Livrea Tricolor: La caratteristica più evidente dell’edizione 30° Anniversario era la livrea “Tricolor” (rosso, bianco e blu), un omaggio diretto ai colori HRC e alla storica Africa Twin XRV650 del 1988, che le conferiva un look iconico e distintivo. Il telaio era bianco e il forcellone silver, completando il richiamo al passato.
  • Serbatoio maggiorato: Uno dei cambiamenti più importanti per l’orientamento “adventure” era il serbatoio del carburante più grande, da 24,2 litri (rispetto ai 18,8 litri della versione standard), che aumentava significativamente l’autonomia, rendendola ideale per viaggi più lunghi.
  • Sospensioni a escursione maggiorata: Le sospensioni Showa (forcella rovesciata da 45 mm e monoammortizzatore) avevano un’escursione maggiore rispetto alla standard (252 mm all’anteriore e 240 mm al posteriore), migliorando le capacità off-road e il comfort sulle superfici sconnesse.
  • Maggiore protezione: La Adventure Sports presentava una carenatura più protettiva e un parabrezza più esteso (80 mm più alto) per offrire maggiore protezione dal vento e dagli elementi durante i lunghi viaggi. Includeva anche paramani e una piastra paramotore più robusta.
  • Ergonomia rivista: La posizione di guida era stata ottimizzata per l’uso in piedi in fuoristrada, con un manubrio rialzato, una sella dal profilo più piatto e sottile e pedane più larghe.
  • Tecnologia avanzata (per l’epoca):
    • Throttle By Wire (TBW): Per la prima volta sull’Africa Twin, il sistema “Throttle By Wire” ha permesso l’introduzione di diverse modalità di guida (Tour, Urban, Gravel e User personalizzabile), che modulavano l’erogazione di potenza, il freno motore e il controllo di trazione (Honda Selectable Torque Control – HSTC).
    • Batteria agli ioni di litio: Contribuiva a ridurre il peso complessivo della moto.
    • Cruise Control: Un’aggiunta significativa per il comfort nei lunghi trasferimenti autostradali.
    • Manopole riscaldate: Di serie, un comfort apprezzato soprattutto nelle stagioni fredde.
    • Presa 12V: Per alimentare dispositivi elettronici.
    • Strumentazione LCD “Rally Style”: Con un design funzionale e leggibile.
  • Motore aggiornato: Il bicilindrico parallelo da 998cc è stato affinato con modifiche all’airbox e allo scarico per migliorare la risposta ai medi regimi. La potenza massima rimaneva di 95 CV. Disponibile sia con cambio manuale a 6 rapporti che con il celebre cambio a doppia frizione DCT (Dual Clutch Transmission), quest’ultimo con una modalità “G” (Gravel) specifica per l’off-road che migliorava la trazione.

Eredità:

La Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sports del 2018 non era una CRF1100L (che sarebbe arrivata nel 2020 con un motore da 1084cc e ulteriori evoluzioni tecnologiche), ma ha rappresentato un’evoluzione significativa per la famiglia Africa Twin. Ha consolidato la sua posizione come una delle moto da avventura più capaci e desiderabili sul mercato, offrendo un pacchetto completo per i motociclisti che cercavano prestazioni, comfort e una vera attitudine all’esplorazione, il tutto con un richiamo nostalgico alla sua gloriosa storia.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti