BMW F 800 GS – 2015
Anno 2015, km: 55.000, Euro: 6.500
Anno 1997, km.61900, perfetta in ogni dettaglio, pronta all’uso.
PREZZO: 6.000 EURO.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
Storia della moto:
La Honda Africa Twin XRV 750 con codice di telaio RD07 rappresenta una tappa importante nell’evoluzione di questa leggendaria enduro stradale, prodotta dalla Honda.
La storia dell’Africa Twin inizia con il successo della Honda nella competizione del Rally Parigi-Dakar con la prototipo NXR 750 (4 vittorie consecutive dal 1986 al 1989). Da qui, Honda decise di lanciare sul mercato un modello stradale che ne ereditasse lo spirito avventuroso.
Ecco i passaggi che portano all’RD07:
La Honda Africa Twin XRV 750 (RD07)
L’Africa Twin XRV 750 RD07 fu lanciata nel 1993 e rappresentò un importante aggiornamento rispetto alla RD04, con l’obiettivo di migliorare la maneggevolezza e abbassare il baricentro.
Le principali novità della RD07 (prodotta dal 1993 al 1995) furono:
La variante RD07A
Nel 1996 subentrò l’ultima versione, la RD07A, prodotta fino al 2003 (o 2002 a seconda dei mercati), che portò con sé ulteriori modifiche, in parte per rispettare le nuove normative antinquinamento, ma anche per ragioni di costo:
L’Africa Twin XRV 750 (inclusa la RD07) divenne un punto di riferimento per le moto da turismo avventuroso (enduro stradale), acclamata per la sua affidabilità meccanica, la sua versatilità (capace sia di affrontare lunghi viaggi su asfalto che di gestire percorsi in fuoristrada) e il suo fascino leggendario che la rende ancora oggi un oggetto di culto tra gli appassionati. La sua produzione è terminata nel 2003, prima di essere ripresa nel 2015 con i modelli moderni.
Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.