Descrizione

Anno 2020 con soli 8400 km, uniproprietario, come nuova. Accessori: valigie laterali originali Honda, paramotore, faretti supplementari, cavalletto centrale, manopole riscaldabili, selle speciali comfort “SR sellerie”. Tagliando appena eseguito. Impeccabile in ogni dettaglio.

PREZZO: 9.500 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Honda Crossrunner (conosciuta anche come VFR800X) del 2020 è una moto da turismo sportivo crossover, apprezzata per la sua versatilità e il suo motore distintivo.

Ecco una descrizione dettagliata:

Motore:

  • Tipo: È equipaggiata con un motore V4 a 90° raffreddato a liquido, 4 tempi, 16 valvole DOHC, con una cilindrata di 782 cc.
  • Potenza e Coppia: Eroga una potenza massima di circa 107 CV (79 kW) a 10.250 giri/min e una coppia massima di 75 Nm a 8.500 giri/min.
  • Tecnologia VTEC: Una delle caratteristiche più distintive di questo motore è il sistema VTEC (Variable Valve Timing and Lift Electronic Control) di Honda. Questo sistema permette al motore di funzionare con due valvole per cilindro a bassi regimi (fino a circa 6.000-7.000 giri/min) per una maggiore fluidità e consumi ridotti, e poi di passare a quattro valvole per cilindro a regimi più elevati, offrendo una spinta più decisa e prestazioni sportive. Questo conferisce al motore una “doppia anima”, adatta sia al turismo tranquillo che a una guida più brillante.
  • Alimentazione: Iniezione elettronica PGM-FI.
  • Emissioni: Euro 4.

Ciclistica:

  • Telaio: A doppio trave in alluminio, progettato per offrire stabilità e maneggevolezza.
  • Sospensioni:
    • Anteriore: Forcella telescopica da 43 mm, regolabile nel precarico e nell’estensione, con un’escursione di 145 mm.
    • Posteriore: Monoammortizzatore con Pro-Link, regolabile nel precarico (con regolazione remota) e nell’estensione, con un’escursione di 148 mm.
  • Freni:
    • Anteriore: Doppio disco da 310 mm con pinze radiali a 4 pistoncini.
    • Posteriore: Disco singolo da 256 mm con pinza a 2 pistoncini.
    • ABS: Sistema ABS di serie.
  • Ruote e Pneumatici: Cerchi da 17 pollici sia all’anteriore che al posteriore. Pneumatico anteriore 120/70 ZR17, posteriore 180/55 ZR17.
  • Peso in ordine di marcia: Circa 242-246 kg.

Dimensioni:

  • Lunghezza: 2.190 mm
  • Larghezza: 870 mm
  • Altezza: 1.360 mm (varia a seconda della sella)
  • Altezza sella: Regolabile su due posizioni, 815 mm o 835 mm.
  • Interasse: 1.475 mm.
  • Capacità serbatoio: 20 litri (alcune fonti indicano 20.8 litri).

Caratteristiche e Dotazioni:

  • Controllo di Trazione (HSTC – Honda Selectable Torque Control): Contribuisce alla sicurezza e alla stabilità, specialmente su fondi scivolosi.
  • Luci a LED: Fari anteriori e posteriori full-LED, con indicatori di direzione a cancellazione automatica.
  • Strumentazione: Display LCD che fornisce informazioni complete come tachimetro, contagiri, contachilometri, indicatore del carburante, due contachilometri parziali, indicatore di marcia, consumo istantaneo e medio, orologio.
  • Manopole riscaldabili: Di serie, con 5 livelli di regolazione, migliorando il comfort di guida nelle stagioni fredde.
  • Sella regolabile: Permette di adattare l’altezza al pilota.
  • Attacchi valigie integrati: Nel codino, per facilitare il montaggio di borse laterali.
  • Presa 12V: Disponibile a partire dal modello 2017.
  • Cruise Control: Di serie.

Esperienza di Guida: La Honda Crossrunner 2020 è spesso elogiata per il suo comfort, rendendola ideale per i lunghi viaggi. Il motore V4 è un punto di forza, offrendo una erogazione fluida e gestibile ai bassi regimi e una notevole grinta quando si spalanca il gas e entra in funzione il VTEC. La moto è stabile e sicura, con freni potenti e ben modulabili. Le sospensioni, sebbene confortevoli, possono risultare un po’ morbide per una guida molto sportiva, ma sono generalmente ben bilanciate per l’uso stradale e turistico. È una moto versatile, adatta sia per l’uso quotidiano in città che per il turismo e anche per qualche “smanettata” occasionale.

In sintesi, la Honda Crossrunner 2020 è una sport tourer ben costruita, affidabile e dotata di un motore carismatico che offre un’esperienza di guida completa e appagante per diverse esigenze.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti