Descrizione

Anno 2006, km.36000 pronto all’uso.

PREZZO: 2.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Honda Silver Wing 400 del 2006, lanciata come versione più “piccola” della Silver Wing 600, ha rappresentato una scelta distintiva nel panorama degli scooter di media cilindrata. Al momento del suo debutto, era l’unico scooter nella categoria 400cc a montare un motore bicilindrico, una caratteristica che la differenziava dai suoi principali concorrenti, quasi tutti monocilindrici.

Caratteristiche salienti del modello 2006:

  • Motore: Bicilindrico parallelo da 398cc, raffreddato a liquido, con una potenza di 28 kW (circa 38 CV). Questa configurazione offriva un’erogazione di potenza fluida, poche vibrazioni e una buona spinta ai regimi medio-alti, rendendola adatta sia per l’uso urbano che per i viaggi a lunga percorrenza. Il motore era conforme alla normativa Euro 3 grazie al sistema Honda HECS3 con sonda lambda.
  • Design e Comfort: La Silver Wing 400 era un maxi-scooter che metteva l’accento sul comfort. Aveva una carenatura completa per un’ottima protezione aerodinamica, un parabrezza generoso e una sella ampia e comoda, ideale per pilota e passeggero. Il vano sottosella era spazioso, e nel retroscudo erano presenti pratici scomparti portaoggetti.
  • Ciclistica e Frenata: La ciclistica si basava su un telaio a trave dorsale in acciaio. Le sospensioni consistevano in una forcella telescopica da 41 mm all’anteriore e due ammortizzatori posteriori tradizionali regolabili nel precarico. L’impianto frenante era combinato (CBS), con un disco anteriore da 256 mm e uno posteriore da 240 mm. Era disponibile anche una versione con ABS. Il peso a secco si attestava sui 228 kg.
  • Prestazioni e utilizzo: Nonostante il peso, era considerato abbastanza agile nel traffico cittadino e si distingueva per la stabilità e la maneggevolezza anche a velocità sostenute in autostrada. Il consumo di carburante era nella media, con valori che potevano variare tra i 15 km/litro in città e i 20-21 km/litro in extraurbano.

Evoluzione del modello:

La Silver Wing 400 del 2006 è stata prodotta fino al 2009, anno in cui è stata sostituita dalla Honda SW-T400. Questo nuovo modello ha portato aggiornamenti estetici, con un design più moderno e fari sdoppiati, pur mantenendo la base tecnica vincente della Silver Wing, come il motore bicilindrico e il telaio. La SW-T400 ha continuato la filosofia di maxi-scooter turistico, consolidando la reputazione di affidabilità e comfort della serie.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti