Descrizione

Anno 2016, km.69000, con maxi tagliando appena eseguito. Pronta all’uso. Accessori: ABS, attacchi valigie, paramotore, cavalletto centrale.

PREZZO: VENDUTA.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Kawasaki Versys 1000 del 2016 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al modello precedente, presentandosi sul mercato come una moto da turismo versatile e potente.

Storia e posizionamento

Nel 2015, Kawasaki ha rivisto in modo sostanziale la Versys 1000. Il modello 2016, erede di questo restyling, si posiziona nel segmento delle “Adventure Tourer” o “crossover”, moto che uniscono l’impostazione di guida comoda e rialzata tipica delle enduro stradali con una vocazione prettamente turistica e stradale, data dalle ruote da 17 pollici.

Il suo punto di forza è la versatilità, da cui il nome “Versys”, contrazione di “Versatile System”. È una moto pensata per offrire il massimo divertimento su qualsiasi tipo di strada, sia in solitaria che in coppia, per il commuting quotidiano o per i lunghi viaggi.

Caratteristiche principali

La Kawasaki Versys 1000 del 2016 si distingue per:

  • Motore: Un propulsore a quattro cilindri in linea da 1.043 cc, derivato da quello della Z1000, ma ricalibrato per un’erogazione più fluida e una coppia abbondante fin dai bassi regimi. La potenza massima è di 120 CV (88,2 kW) a 9.000 giri/min, con una coppia di 102 N•m a 7.500 giri/min. È un motore elastico e affidabile, apprezzato per la sua capacità di riprendere anche da marce alte senza incertezze.
  • Ciclistica: Il telaio a doppia trave in alluminio è abbinato a sospensioni a lunga escursione (150 mm all’anteriore e 152 mm al posteriore). La forcella a steli rovesciati da 43 mm è regolabile in estensione e precarico, mentre il mono ammortizzatore posteriore “Back-link orizzontale” è anch’esso regolabile in estensione e precarico (quest’ultimo in remoto, per facilitare il setting in base al carico).
  • Design: Il restyling del 2015 ha portato un nuovo look, più sportivo e moderno, con un doppio faro anteriore orizzontale che richiama lo stile tipico di Kawasaki. La carenatura offre una migliore protezione aerodinamica, ideale per il turismo.
  • Elettronica: Nonostante non avesse l’elettronica sofisticata dei modelli successivi, la Versys 1000 del 2016 era già ben equipaggiata per l’epoca. Di serie montava l’ABS e il controllo di trazione KTRC a tre livelli (disinseribile). Era presente anche la frizione assistita e anti-saltellamento, per una maggiore sicurezza e un minor sforzo sulla leva.

Allestimenti

La Versys 1000 del 2016 era disponibile in diversi allestimenti, che ne aumentavano la versatilità per i viaggi:

  • Versys 1000 ABS: Il modello base.
  • Versys 1000 Tourer Plus: Includeva valigie laterali rigide con sistema “mono-key” (chiave unica per accensione e borse), borse interne, paramani, faretti fendinebbia supplementari e un adesivo para serbatoio.
  • Versys 1000 Grand Tourer: L’allestimento più completo, che offriva tutti gli accessori del Tourer Plus, a cui si aggiungevano il bauletto posteriore e altri dettagli orientati al massimo comfort in viaggio.

Accoglienza e recensioni

Le recensioni dell’epoca e anche quelle attuali confermano che la Versys 1000 del 2016 è una moto molto apprezzata per le sue doti turistiche. I principali punti di forza sono:

  • Comfort di guida: La posizione di guida eretta e la sella comoda, sia per il pilota che per il passeggero, la rendono ideale per affrontare lunghe distanze.
  • Motore elastico: Il quattro cilindri è un vero gioiello di morbidezza e potenza, capace di offrire una guida rilassata ma anche divertente quando si alza il ritmo.
  • Stabilità e maneggevolezza: Nonostante il peso, si dimostra agile e maneggevole, con un avantreno preciso e stabile.
  • Rapporto qualità/prezzo: Le versioni Tourer e Grand Tourer offrivano un pacchetto completo di accessori originali a un prezzo competitivo.
Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti