Descrizione

Anno 2010 con soli 8163 km, pronto all’uso. Accessori: bauletto.

PREZZO: 1.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

Il Kymco Agility 150 del 2010 fa parte della popolare serie Agility R16 di scooter a ruota alta prodotti dalla casa motociclistica taiwanese Kymco (Kwang Yang Motor Co.).

Ecco una panoramica della sua storia nel contesto del 2010:

  1. Lancio della serie Agility: La serie Kymco Agility è stata introdotta per la prima volta intorno al 2005, affermandosi rapidamente come uno scooter economico e pratico, particolarmente apprezzato per l’uso cittadino.
  2. Lancio dell’Agility R16 150: La versione a ruote alte (R16, riferito alle ruote da 16 pollici, anche se le misure potevano variare leggermente) con cilindrata 150 cc è stata introdotta in Italia intorno al settembre 2008. Questa cilindrata, a differenza del 125 cc, consentiva l’accesso a superstrade e autostrade in Italia, rendendolo più versatile.
  3. Il 2010 e la sostituzione: Il modello Agility R16 150 (spesso con motore a carburatore, Euro 3) era ancora in produzione e vendita nel 2010. Tuttavia, proprio nel giugno 2010, Kymco ha introdotto una nuova motorizzazione che di fatto lo ha sostituito: il nuovo Agility R16 200i (con cilindrata effettiva di 167 cc e iniezione elettronica). Questo significava che il “vecchio” 150 cc (sebbene ancora un ottimo scooter economico) stava uscendo di scena per lasciare spazio al modello più potente e moderno.
  4. Caratteristiche e Posizionamento:
    • Punto di forza: Era uno dei suoi principali vantaggi: uno scooter a ruota alta, agile nel traffico, con bassi costi di gestione (consumi ridotti e prezzo di acquisto molto competitivo).
    • Uso: Era considerato un eccellente mezzo di trasporto cittadino per chi cercava un buon compromesso qualità-prezzo.
    • Difetti noti (spesso citati nelle recensioni dell’epoca): Le sospensioni erano spesso percepite come un po’ rigide, e il motore, pur affidabile, poteva risultare poco reattivo in accelerazione o sui tratti più lunghi rispetto ad altri 150cc più costosi.

In sintesi, il Kymco Agility 150 del 2010 (versione R16) era un modello che si trovava alla fine della sua produzione, venendo superato dalla versione 200i a iniezione. Rappresentava però la massima espressione di uno scooter funzionale, economico e agile, pilastro del segmento ruota alta low cost per Kymco.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti