FERRARI TESTAROSSA MONOSPECCHIO MONODADO – 1986
Anno 1986, km: 57.400, Euro: 230.000
Anno 1978 con soli 58000 km, iscritta ASI e certificata Porsche Italia.
PREZZO: 75.000 EURO.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo auto e moto di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
Le autovetture in vendita sono di esclusiva proprietà della Zanimotor (no contovendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, vendute con regolare contratto e fattura di vendita.
* AUTOVETTURA VISIONABILE SOLO SU APPUNTAMENTO *
Storia dell’autovettura:
La storia della Porsche 911 Targa 3000 Super Carrera (SC) del 1978 è strettamente legata a quella della 911 SC coupé, in quanto la Targa era una delle due varianti di carrozzeria disponibili per il modello.
Unicità della Targa
Il design “Targa” è una peculiarità storica della 911, introdotto da Porsche nel 1965 come soluzione per combinare il piacere di guida di una decappottabile con la maggiore sicurezza e rigidità di un tetto fisso. La caratteristica principale è il roll-bar fisso in acciaio, inizialmente spazzolato, che offre protezione in caso di ribaltamento, e un pannello del tetto rimovibile, che permette di guidare a cielo aperto. Il lunotto posteriore, a differenza delle prime versioni Targa con lunotto morbido, era in vetro.
Il modello 1978: l’arrivo della “Super Carrera”
Nell’anno modello 1978, Porsche decise di semplificare drasticamente la propria gamma 911. La 911 SC, che sta per “Super Carrera”, divenne il modello unico con motore aspirato, sostituendo le precedenti 911, 911 S e 911 Carrera. Questa razionalizzazione della gamma rispondeva a una precisa strategia aziendale per ottimizzare la produzione e, in parte, a un’incertezza sul futuro della 911, che in quel periodo era “sfidata” dall’avanzata della 928, con il suo motore anteriore raffreddato a liquido.
La 911 SC, e di conseguenza la 911 SC Targa, fu un successo commerciale che dimostrò la vitalità e l’amore per il classico layout della 911.
Caratteristiche specifiche della Targa del 1978
La 911 SC Targa del 1978 condivideva la maggior parte delle specifiche tecniche con la versione coupé, ma con alcune differenze legate alla carrozzeria:
Il successo e l’eredità
La 911 SC Targa del 1978 divenne una parte fondamentale della storia della 911, contribuendo a mantenere vivo l’interesse per il modello in un’epoca di incertezza. Il successo di questa versione a cielo aperto fu tale che, sebbene il tetto asportabile della Targa fosse un compromesso tra coupé e cabriolet, aprì la strada alla futura produzione di una vera e propria 911 cabriolet, che venne lanciata nel 1983. Oggi, la 911 SC Targa è molto ricercata dai collezionisti per il suo fascino classico, la sua robustezza meccanica e il suo ruolo di “modello di transizione” nella storia di una delle auto sportive più longeve di sempre.
Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.