BMW HP2 ENDURO MOTORSPORT – 2006
Anno 2006, km: 12.900, Euro: 25.000
Anno 2006, km.48400, ultima versione a carburatori, perfetta in ogni dettaglio, pronta all’uso. Accessori: attacchi valigie. Tagliando appena eseguito.
PREZZO: 5.500 EURO.
Finanziabile in sede.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
Lanciata sul mercato nel 2001 e costruita a Hinckley nel Leicestershire, disegnata da John Mockett e David Stride, è stata presentata come Bonneville 790 al Salone del motociclo di Monaco nel settembre 2000, con un motore bicilindrico parallelo a quattro tempi da 790 cc raffreddato ad aria con albero motore a 360°, DOHC a 4 valvole per cilindro e catena centrale alimentata da una coppia di Keihin da 36 mm, che viene gestito da un cambio a 5 rapporti ad innesti frontali.
La moto nel 2005 è stata dotata del motore bicilindrico da 865 cc DOHC raffreddato ad aria introdotto sulla Thruxton nel 2004. Ad alimentare il motore ci sono due carburatori semi-elettrici. Nel 2007 per rispettare le nuove normative sulle emissioni, Triumph ha montato un sistema ad iniezione elettronica del carburante, per soddisfare la normativa sulle emissioni Euro 3. Oltre a garantire un funzionamento più regolare rispetto a un motore a carburatore, il sistema ad iniezione è anche più facile da avviare a freddo. Per mantenere lo stile “retrò”, gli iniettori sono nascosti dietro ai corpi farfallati, che sono stati progettati per assomigliare ai vecchi carburatori.
Nel 2017 la moto ha subito un profondo restyling, dove sono stati apportati numerosi aggiornamenti tra cui un nuovo motore con aumento della cilindrata a 900 cc che porta in dote il raffreddamento a liquido, la distribuzione SOHC a 4 valvole per cilindro per un totale di 8, il passaggio a un manovellismo delle bielle da 360° a 270° e il controllo della trazione. Nel 2021 subisce un profondo restyling tecnico, con un incremento di potenza pari a 10 cavalli, per un totale di 65 CV a 7400 giri/min; inoltre ci sono stati degli alleggeriti per un totale di 4 kg, che hanno interessato l’albero motore, il contralbero, il coperchio frizione reso meno spesso e quello delle camme realizzato in lega di magnesio.
Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.