Descrizione

Anno 2018, km.48500, pronta all’uso. Accessori: tris valigie.

PREZZO: 8.500 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

Capita che le enduro tourer ti facciano stare comodo, ma ti facciano anche mancare un po’ di feedback dalla ruota anteriore. Ecco, questo non succede affatto con la Tiger, che per tanti versi mi ricorda una naked sportiva. Molto rigorosa, sembra fatta apposta per entrare in curva velocissimi. Dà fiducia, scolpisce la traiettoria, e quando riprendo in mano il gas con un filo di anticipo lei tiene bene la linea, senza allargare.

Nei curvoni veloci sento un po’ di resistenza nei cambi di direzione, dove mi trovo a dover lavorare un po’ più sul manubrio di quanto mi aspetto dalle moto di questa categoria, ma da un’enduro è difficile ottenere di più quanto a feeling nella guida sportiva. Anche il motore contribuisce a rendere la Tiger 800 una enduro tourer piuttosto atipica. Su queste moto ti aspetti un bicilindrico con tanta schiena: gran tiro ai bassi e poca voglia di girare alto. La Triumph, col suo tre cilindri da 95 cavalli e 79 Nm a 8.000 giri scrive regole tutte sue.

Anche il fatto che la forcella abbia steli da 43 mm, in luogo dei più diffusi steli da 41 mm, dimostra la volontà di non scendere a compromessi sulla realizzazione della moto. E che dire della messa a punto della frenata? La pinza non ha il montaggio radiale, come vorrebbe l’ultima moda, ma il rendimento è comunque esemplare. La leva del freno anteriore ha una precorsa scorrevole e un attacco molto costante e prevedibile. Segue una risposta leggermente pastosa ma consistente, accompagnata da una potenza degna di una stradale pura.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti