DUCATI SCRAMBLER 800 ICON DARK – 2024
Anno 2024, km: 1.400, Euro: 8.900
Anno 2021 con soli 4200 km, uniproprietario, praticamente nuova. Perfetta. Allestimento GT con valigie laterali originali Yamaha.
PREZZO: 9.500 EURO.
Finanziabile in sede.
Possibilità di videochiamata con whatsapp.
Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.
CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO
Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor
*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***
*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***
I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.
La prima moto a 3 ruote mai realizzata, adotta un avantreno LMW (“leaning multi wheel”) con due ruote, la sospensione sfrutta un parallelogramma e biella sottostante che permette alle ruote di inclinarsi parallelamente tra loro e di sterzare, mentre le forcelle hanno due steli: quelli anteriori danno direzionalità e sono collegati alle ruote, quelli posteriori assorbono le asperità della strada. La distanza tra le ruote è contenuta (41 mm) per mantenere una guida simile a quella di una moto “normale” (va guidata con patente da moto). “Normali” meccanica e ciclistica: il motore è il 3 cilindri 900 di Yamaha, con dotazione elettronica che comprende tre mappature (D-mode), controllo di trazione TCS e il cambio elettronico quick shift, attivo in inserimento ma non in scalata. Il telaio è una struttura mista in tubi e piastre con sospensione posteriore KYB a leveraggio progressivo. I 3 freni sono a disco, da 266 mm, il massimo diametro possibile sulle ruote anteriori da 15” mentre al posteriore il disco è da 298 mm. L’avantreno è granitico in qualsiasi situazione, il cambio preciso e fluido, la leva della frizione è morbida e il quick shift funziona molto bene.
Rispetto alla Niken, la Yamaha Niken GT si differenzia per la vocazione più da viaggiatrice. Il paragone, seppur meno estremo, è quello tra MT-09 e Tracer 900: una nasce per divertire tra le curve, l’altra per farlo in maniera più confortevole e più a lungo. La trasformazione da base a GT avviene aggiungendo un cupolino maggiorato (regolabile elettronicamente), una coppia di manopole riscaldabili, una sella confort e una coppia di borse laterali semi rigide da 25 litri. Sono capienti a sufficienza per un weekend lungo, ma se utilizzerete la Niken GT per lunghi viaggi vi consiglio l’acquisto di un bauletto. Ovviamente c’è anche il Cruise Control, accessorio indispensabile per chi macina chilometri in autostrada, ma questo è di serie anche sulla Niken normale.
Con l’anteriore imponente, ma non tanto di più di una GT di altri marchi, e le borse montate, la Niken GT potrebbe far pensare ad una moto pesante da spostare, specialmente da ferma, eppure i suoi 260 kg son ben distribuiti e mi impegnano non più di quando ho a che fare con le odierne maxi enduro stradali.
Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.