Descrizione

Anno 2018 con soli 21400 km, uniproprietario, perfetta. Accessori: scarico completo Leovince, specchietti retrovisori, portapacchi, cupolino.

PREZZO: 5.300 EURO.

Finanziabile in sede.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse.

E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La Yamaha XSR700 del 2018 fa parte della gamma “Sport Heritage” di Yamaha, che ha l’obiettivo di combinare un design classico e senza tempo con la moderna tecnologia e prestazioni.

Nascita e Filosofia:

La XSR700 è stata lanciata da Yamaha nel 2015 (e la versione 2018 rientra in questa prima generazione) ed è il risultato di una collaborazione tra il designer giapponese Shinja Kimura e il team di design Yamaha di Monza, Italia. L’idea era quella di creare una moto che richiamasse le linee classiche della Yamaha XS 650 del 1976, ma con l’affidabilità e le prestazioni della moderna Yamaha MT-07.

Il concetto alla base è quello di offrire una moto “autentica e onesta” che non sacrifichi le prestazioni per lo stile. L’attenzione è rivolta al “Faster Sons”, ovvero l’idea di combinare l’esperienza e l’eredità del passato con le innovazioni del presente.

Caratteristiche della XSR700 (inclusa la versione 2018):

  • Motore: Il cuore della XSR700 è lo stesso motore bicilindrico in linea da 689cc raffreddato a liquido della MT-07. Questo motore è noto per la sua erogazione di potenza fluida e lineare, con una coppia elevata ai bassi e medi regimi. Nel 2018, erogava circa 74 CV (55 kW) a 9.000 giri/min e 68 Nm di coppia a 6.500 giri/min. È un motore Euro 4.
  • Ciclistica: Condivide telaio, sospensioni e freni con la MT-07. Il telaio è a diamante in acciaio. Le sospensioni includono una forcella telescopica da 41 mm all’anteriore e un monoammortizzatore regolabile nel precarico al posteriore. L’impianto frenante è dotato di doppio disco idraulico da 282 mm all’anteriore e disco da 245 mm al posteriore, con ABS di serie.
  • Design “Heritage”: L’aspetto è fortemente ispirato alle moto classiche, con:
    • Faro anteriore rotondo.
    • Sella biposto piatta.
    • Scarico “due in uno”.
    • Ruote leggere in alluminio a 10 razze.
    • Dettagli come il serbatoio in alluminio spazzolato (in alcune colorazioni) e il fanale posteriore circolare.
  • Ergonomia: La posizione di guida della XSR700 è leggermente più rilassata rispetto alla MT-07. Il manubrio è più largo e più alto, offrendo una postura più eretta e confortevole, adatta anche a tragitti più lunghi. La sella è anche leggermente più alta.
  • Strumentazione: Un elemento distintivo è la strumentazione a singolo elemento circolare, che, nonostante l’aspetto classico, integra un moderno display LCD con molte informazioni.
  • Pneumatici: A differenza della MT-07, la XSR700 monta pneumatici Pirelli Phantom Sportcomp, che hanno un disegno più retrò ma offrono comunque un buon grip.

Il modello 2018 in particolare:

La Yamaha XSR700 del 2018 non ha introdotto stravolgimenti rispetto al modello di lancio, ma ha mantenuto le sue caratteristiche principali che l’hanno resa popolare: un motore vivace e divertente, una ciclistica agile e maneggevole, e uno stile unico che strizza l’occhio al passato. È stata apprezzata per la sua facilità di guida, i consumi contenuti e la sua versatilità, adatta sia alla città che a gite su percorsi misti.

In sintesi, la Yamaha XSR700 del 2018 rappresenta un ottimo esempio di come unire il fascino delle moto d’epoca con la funzionalità e le prestazioni delle moto moderne, offrendo un’esperienza di guida divertente e accessibile.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti