Descrizione

Anno 2023, km.15400, con tutti i tagliandi eseguiti regolarmente ogni anno in Bmw, uniproprietario, come nuova senza un minimo graffio. Tenuta maniacalmente. Garanzia Bmw fino al 2027.

PREZZO: 18.000 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La storia della M 1000 R non è solo una cronaca di specifiche tecniche, ma il racconto della conversione di una naked sportiva in un’arma da pista omologata per la strada. Il 2023 è l’anno in cui BMW Motorrad ha completato l’espansione del suo reparto Motorsport, portando la sigla “M” (synonym di altissime prestazioni automobilistiche) nel segmento delle moto più estreme.

 

I. L’Imperativo M: Prestazioni Totali

 

Dopo aver introdotto la M 1000 RR (la superbike), BMW ha affrontato la sfida di trasferire quella stessa aggressività e tecnologia sulla sua popolare naked, la S 1000 R.

  • Il Salto nel Potere: La M 1000 R è nata per distruggere il precedente record di potenza delle naked BMW. Il motore, direttamente derivato dalla M 1000 RR, è stato radicalmente potenziato, passando da 165 CV a un brutale livello di 210 CV. Questo non è stato un semplice tuning, ma l’adozione del propulsore ad alte prestazioni, inclusa l’elettronica affinata per spingere fino a 14.600 giri/min.
  • Velocità come Metafora: La M 1000 R non è stata solo potenziata, ma anche accelerata. L’adozione di un rapporto finale più corto non aveva il solo scopo di aumentare la velocità massima (che è comunque di oltre 280 km/h), ma di massimizzare la sensazione di spinta istantanea in uscita di curva, rendendola estremamente reattiva e aggressiva.

 

II. La Rivoluzione Aerodinamica

 

Il punto focale della sua storia è l’introduzione di una tecnologia finora quasi aliena al mondo delle naked stradali: l’aerodinamica attiva.

  • Le Ali della Performance: La M 1000 R è stata dotata di Winglets M (alette aerodinamiche) sui fianchetti. Queste alette non sono estetica, ma sono il simbolo della sua vocazione racing. Il loro scopo è generare carico aerodinamico sull’asse anteriore (circa 11 kg a 220 km/h).
  • Effetto Pratico: Questo carico serve a due scopi vitali:
    1. Stabilità: Mantenere la ruota anteriore incollata a terra ad alta velocità.
    2. Anti-Impennata: Controllare l’incontrollabile coppia del motore in accelerazione, permettendo al pilota di usare la potenza senza che la moto si sollevi in modo aggressivo.

 

III. Il Trattamento M: Dettagli da Corsa

 

La moto è stata rifinita con componentistica di altissimo livello, trasformando ogni elemento in un pezzo da gara.

  • Frenata Assoluta: L’introduzione dell’impianto frenante M con pinze blu anodizzate (derivato dalle gare di Superbike) assicura una potenza frenante estrema, fondamentale per gestire i 210 CV.
  • Ciclistica Dedicata: Sospensioni DDC elettroniche ricalibrate e il pacchetto elettronico di assistenza alla guida con funzioni come il Brake Slide Assist (che aiuta a controllare le derapate controllate in staccata), evidenziano l’attenzione maniacale verso le dinamiche di guida in pista.

La BMW M 1000 R del 2023 è quindi la storia di una dichiarazione di intenti: BMW ha voluto creare non solo la naked più potente del suo listino, ma un modello che ridefinisse il concetto di hypernaked, fondendo la comodità relativa della naked con la pura ferocia prestazionale della superbike.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti