Descrizione

Anno 10/2008 con soli 14700 km, totalmente originale con tutti i tagliandi registrati con fatture, manuale originale, doppie chiavi, certificata in tutto. Pari al nuovo senza un minimo graffio, tenuta maniacalmente. Per veri collezionisti. Moto in condizioni da catalogo con ancora presenti le pellicole di protezione.

PREZZO: 18.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW HP2 Megamoto è una moto con una storia unica, nata per scuotere l’immagine più tradizionale di BMW e dimostrare il potenziale sportivo del suo iconico motore Boxer.

Ecco una panoramica della sua storia:

Nascita e Filosofia HP (High Performance)

  • Contesto: All’inizio degli anni 2000, BMW Motorrad creò la linea HP (High Performance), una sorta di “Divisione M” (come per le auto) per le moto. L’obiettivo era produrre veicoli esclusivi, senza compromessi, leggeri e ad alte prestazioni, rompendo con l’immagine di moto “da turismo” o “da passeggio”.

  • La Capostipite: Il primo modello della serie HP fu la HP2 Enduro (2005), una maxi-enduro estrema e leggera.

  • La Seconda Stella: La HP2 Megamoto fu il secondo modello della linea HP. Presentata all’Intermot di Colonia nell’ottobre 2006, fu prodotta in serie a partire dal 2007 fino al 2008 (alcune fonti citano la vendita fino al 2010).

Supermotard Stradale

  • Concetto: La Megamoto è stata concepita come una Supermotard bicilindrica di lusso e votata all’uso stradale sportivo, in particolare tra curve e tornanti.

  • Base Tecnica: Prese la base tecnica dalla HP2 Enduro, ma fu radicalmente trasformata per l’asfalto, diventando un’arma affilata e dinamica.

Caratteristiche Tecniche Salienti

La Megamoto si distingueva per l’uso di componenti di altissimo livello e materiali pregiati (come la fibra di carbonio) per mantenere il peso basso:

  • Motore: Iconico Boxer bicilindrico da 1.170 cc (R 1200 S), potenziato per erogare 113 CV (83 kW) a 7.500 giri/min e una coppia di 115 Nm a 6.000 giri/min.

  • Telaio e Sospensioni:

    • Anteriore: Forcella a steli rovesciati completamente regolabile Marzocchi (45 mm), con escursione ridotta (160 mm) rispetto all’Enduro.

    • Posteriore: Ammortizzatore Öhlins completamente regolabile.

  • Freni: Impianto Brembo di derivazione sportiva con doppio disco flottante anteriore da 320 mm (a differenza del disco singolo dell’Enduro). L’ABS era optional.

  • Scarico: Sistema 2-in-1 firmato Akrapovič, specificamente realizzato per la moto, che contribuiva all’estetica aggressiva e al sound coinvolgente.

  • Peso: Estremamente leggera per un Boxer, con un peso a secco di circa 178 kg.

L’Impronta Sportiva

  • Pikes Peak: Per dimostrare le sue prestazioni, il 21 luglio 2007 il pilota Gary Trachy partecipò con una HP2 Megamoto omologata per la strada alla 85ª edizione della Pikes Peak International Hill Climb, vincendo la classe 1200 cm³ e stabilendo un nuovo record di classe.

Eredità

La HP2 Megamoto non fu un modello dai grandi numeri, ma ha avuto un impatto enorme.

  • Esclusività: Era una moto esclusiva, costosa e con una tiratura limitata.

  • Rinascita Sportiva: Insieme alla HP2 Enduro e alla successiva HP2 Sport (2008), ha aiutato BMW a proiettarsi in una nuova era, aprendo la strada a modelli ad alte prestazioni come la successiva supersportiva S 1000 RR. È considerata una moto di grande carattere e oggi è molto ricercata dagli appassionati e collezionisti.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti