Descrizione

Anno2014, km.42600, full optional con pacchetto comfort, touring, dynamic, tris valigie originali, paramotore, faretti.

PREZZO: 11.500 EURO.

Possibilità di videochiamata con whatsapp.

Permutiamo l’usato di nostro interesse. E’ gradito il contatto telefonico.

CONTATTO VELOCE: CEL.3491982139 RICCARDO

Seguici anche su Instagram/Facebook: Zanimotor

*** ACQUISTIAMO LA VOSTRA MOTO USATA (SE DI NOSTRO INTERESSE), ANCHE D’EPOCA, CON PAGAMENTO IMMEDIATO. TRATTATIVA SUPER VELOCE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI NON ESITATE A CONTATTARCI ***

*** INVIACI LE FOTO E LA DESCRIZIONE DELLA TUA MOTO USATA, TI INVIEREMO LA NOSTRA MIGLIOR PROPOSTA D’ACQUISTO, OPPURE CONTATTACI DIRETTAMENTE AL NOSTRO RECAPITO TELEFONICO ***

I motocicli in vendita sono di esclusiva proprietà della ZANIMOTOR (no conto vendita e mediazione) a garanzia di selezione e qualità, venduti con regolare contratto e fattura di vendita.

 

Storia della moto:

La BMW R 1200 GS del 2014 rappresenta una tappa fondamentale nella storia di questa leggendaria moto enduro da viaggio, in quanto segna il passaggio a una nuova era tecnologica per il motore boxer, con l’introduzione del raffreddamento a liquido.

Ecco una panoramica completa della sua storia, caratteristiche e innovazioni.

 

La transizione verso il raffreddamento a liquido

La storia della R 1200 GS 2014, in realtà, inizia nel 2013, quando fu presentata la nuova versione che avrebbe segnato una rottura significativa con il passato. Il cambiamento più importante è stato l’abbandono del tradizionale motore boxer “aria/olio” a favore di un nuovo propulsore boxer “aria/liquido”. Sebbene BMW abbia mantenuto la denominazione “raffreddamento ad aria/liquido” (dove il liquido è il glicole), è chiaro che il sistema di raffreddamento ha subito una profonda evoluzione. Questo ha permesso di aumentare notevolmente le prestazioni, mantenendo al contempo la tipica architettura del motore boxer.

 

Caratteristiche tecniche e innovazioni

La R 1200 GS del 2014, spesso indicata come “LC” (Liquid Cooled), è stata una moto completamente ridisegnata, non un semplice aggiornamento. Le sue innovazioni principali includono:

  • Motore Boxer raffreddato a liquido:
    • Potenza: Aumento significativo della potenza a 125 CV (rispetto ai 110 CV del modello precedente).
    • Coppia: La coppia è passata a 125 Nm, con un’erogazione più fluida e disponibile a regimi inferiori.
    • Architettura: Il flusso d’aria è stato ora verticale, migliorando l’efficienza di combustione.
    • Trasmissione: Il cambio e la frizione sono stati integrati nella scatola del motore, rendendo il propulsore più compatto. La frizione è ora a bagno d’olio, multi-disco e dotata di anti-saltellamento.
  • Ciclistica e sospensioni:
    • Telaio: Un nuovo telaio a doppia trave in acciaio con il motore come elemento portante, che garantisce una maggiore rigidità.
    • Sospensioni: Il Telelever anteriore e il Paralever posteriore sono stati rivisti e migliorati. In particolare, il Telelever ha subito una riduzione del diametro degli steli per una rigidità ottimizzata.
    • Dynamic ESA (Electronic Suspension Adjustment): Questa era un’opzione molto richiesta che permetteva di regolare elettronicamente le sospensioni in base alle modalità di guida selezionate (Rain, Road, Dynamic, Enduro, Enduro Pro), garantendo un assetto sempre ottimale.
  • Elettronica e comfort:
    • Riding Modes (Modalità di guida): La moto offriva di serie le modalità “Rain” e “Road”, con la possibilità di aggiungere pacchetti opzionali che includevano “Dynamic”, “Enduro” ed “Enduro Pro”, che modificavano la risposta del motore, l’intervento dell’ABS e del controllo di trazione (ASC).
    • ABS Pro: Il sistema ABS di BMW è stato ottimizzato per funzionare anche in curva, migliorando la sicurezza in fase di frenata in piega.
    • Faro a LED: Un’altra innovazione di design e sicurezza era il faro anteriore a LED, che donava alla moto un look distintivo e migliorava la visibilità.
    • Accessori: Molti accessori e pacchetti erano disponibili per personalizzare la moto, come il cambio elettroassistito (Shift Assistant Pro), il cruise control, le manopole riscaldate, il supporto per il navigatore e i vari set di borse in alluminio.

La BMW R 1200 GS 2014 ha consolidato ulteriormente la posizione di leader di mercato di BMW nel segmento delle maxi-enduro. Le sue innovazioni tecniche, le prestazioni superiori e la sua versatilità l’hanno resa un punto di riferimento per i motociclisti di tutto il mondo.

Richiedi Informazioni

    Finanzia il tuo acquisto

    Il prestito moto Agos ti permette di acquistare la tua moto in comode rate mensili; è la soluzione ideale per acquistare una moto senza versare in un’unica soluzione una grossa somma di denaro. Potrai richiederlo direttamente presso la nostra sede! Contattaci per un preventivo.

    Altre moto che potrebbero piacerti